ResponsabilI manifestazione
Gianpaolo Bertoli
tel: (+39) 3400527197
e-mail: [email protected]Paolo Comini
tel: (+39) 3316018653
e-mail: [email protected]
Sommario
Date e scadenze
Ultima modifica: 21/1/2025
Termine adesioni: 15/02/2025
La mancata o ritardata consegna della documentazione è sanzionata dall’art. 5 RA
Inizio manifestazione: 1 marzo 2025
Fine manifestazione: 30 giugno 2025
Tesseramenti integrativi: sempre possibili per tutto lo svolgimento della manifestazione
Versamento quota partecipazione: 10 febbraio 2025
Consegna documenti per le squadre individuali (visite e Blsd): entro il 20/03/2025
Prima fase: le gare devono concludersi entro il 15 giugno 2025
Torneo finale: 22 giugno 2025
REGOLAMENTO
Ultima modifica: 21/1/2025
A questa pagina è possibile leggere il regolamento del calcio camminato.
Norme generali e deroghe
Ultima modifica: 21/1/2025
Possono partecipare alla manifestazione anche squadre non facenti parte di un’associazione, purchè indichino un referente. In tal caso, per essere tesserati ogni atleta dovrà preventivamente consegnare l’originale del certificato medico alla segreteria della Lcfc. Il referente della squadra dovrà inoltre previamente depositare un certificato attestante l’abilitazione di almeno un tesserato all’uso del BLSD.
Possono partecipare atleti a partire dai 50 anni, anche se compiono 50 anni nel corso del 2025.
Possono partecipare atlete a partire dai 40 anni, anche se compiono 40 anni nel corso del 2025.
Possono essere tesserati 2 atleti, considerati come fuori quota, a partire dai 40 anni, anche se compiono 40 anni nel corso del 2025; di questi 1 solo potrà essere inserito in lista gara come giocatore, pena le sanzioni previste dagli articoli 97 e 129 RD.
In deroga agli artt. 93, 94 e 95, se una squadra non giocherà una partita della prima fase sarà sanzionata solo con la perdita della gara.
In deroga all’Art.31 RD non verranno disposte sanzioni pecuniarie.
Costi
Ultima modifica: 21/1/2025
Formula manifestazione
Ultima modifica: 21/1/2025
É prevista una prima fase in cui le squadre si incontreranno in partite di sola andata. In tale fase la squadra prima nominata dovrà mettere a disposizione il campo di gioco.
La data e il luogo della partita dovrà previamente essere concordata tra le squadre e poi comunicata con almeno 15 gg di anticipo mediante mail da inviare a [email protected] e per conoscenza alla squadra avversaria. Il mancato rispetto di tale termine o non aver concordato la partita con la squadra avversaria comporterà le sanzioni previste dall’art. 93 RD.
In deroga all’art 32 RA, in caso di arrivo a pari punti si terrà conto dei seguenti criteri:
1. Miglior punteggio conseguito in Coppa Amatori
2. Miglior punteggio conseguito negli scontri diretti
3. Differenza reti
4. Sorteggio
Le prime cinque squadre accederanno alla seconda fase che si svolgerà domenica 22 giugno 2025 a Chiopris Viscone. In tale fase le squadre si incontreranno tra loro secondo i seguenti abbinamenti.
Squadra A = 1° classificata prima fase
Squadra B = 2° classificata prima fase
Squadra C = 3° classificata prima fase
Squadra D = 4° classificata prima fase
Squadra E = 5° classificata prima fase
09.30 – 09:50 Squadra A vs Squadra B (campo 1)
09.30 – 09:50 Squadra C vs Squadra D (campo 2)
Squadra E riposa
10:00 – 10:20 Squadra A vs Squadra C (campo 1)
10:00 – 10:20 Squadra B vs Squadra E (campo 2)
Squadra D riposa
10:30 – 10:50 Squadra A vs Squadra D (campo 1)
10:30 – 10:50 Squadra C vs Squadra E (campo 2)
Squadra B riposa
11:00 – 11:20 Squadra A vs Squadra E (campo 1)
11:00 – 11:20 Squadra B vs Squadra D (campo 2)
Squadra C riposa
11:50 – 12:10 Squadra B vs Squadra C (campo 1)
11:50 – 12:10 Squadra D vs Squadra E (campo 2)
Squadra A riposa
Per determinare il vincitore del primo trofeo Calcio Camminato LCFC si sommeranno i punteggi ottenuti nella prima fase a quelli ottenuti nella seconda fase.
Qualora due squadre avessero gli stessi punti giocheranno una gara di spareggio dalle ore 12:20 alle 12:40, mentre se le squadre a pari punti fossero più di due, in deroga all’art 32 RA, si applicheranno i seguenti criteri:
1. Miglior punteggio conseguito in Coppa Amatori nella prima fase 2. Miglior punteggio conseguito negli scontri diretti
3. Differenza reti
4. Sorteggio
Dopo l’ultima partita seguiranno pranzo e premiazioni
Tutela sanitaria
Ultima modifica: 21/1/2025
Ai sensi dell’art. 3 del D.M. del 24 aprile 2013 l’attività in questione è da considerarsi NON agonistica per cui è necessario la certificazione (NON AGONISTICA) attestante l’idoneità all’attività ludico-motoria .
La certificazione conseguente al controllo medico attestante l’idoneità fisica alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico e’ rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, relativamente ai propri assistiti, o dal medico specialista in medicina dello sport su apposito modello predefinito (allegato C)