Responsabile evento
Paolo Comini
tel: (+39) 3316018563
e-mail: [email protected]
Sommario
Ultima modifica: 23/5/2024
Date e scadenze
Ultima modifica: 23/5/2024
Termine Iscrizioni: 22 giugno 2024
Inizio evento: 29 giugno 2024
Fine evento: 29 giugno 2024
Tipologia di evento: unico
Luogo: Gris- Cuccana, Bicinicco (UD)
Ora ritrovo: 09.30
Ora inizio: 10:00
Limite partecipanti: l’evento si disputerà se gli iscritti saranno più di 25. Non saranno accettate più di 50 iscrizioni. Faranno fede data e orario della mail/ modulo di iscrizione.
Eventi e regole di gioco
Ultima modifica: 23/5/2024
1 Challenge calci di rigore
Ogni partecipante calcia 3 rigori.
Rigore segnato = 3 punti
Rigore parato = 5 punti
Per ogni gol realizzato verrà devoluto in beneficenza 1 euro, per ogni parata 1.50 euro.
2 Challenge palleggi
Ogni giocatore ha due tentativi per fare il maggior numero di palleggi disponibili. I primi tre guadagnano rispettivamente 10, 5 e 3 punti, a tutti gli altri verrà attribuito 1 punto. Per ogni giocatore che farà più di 50 palleggi verranno devoluti 2 euro, mentre a chi ne farà più di 100, 5 euro.
3 Challenge delle traverse
Ogni giocatore tira 5 volte da fuori area. Ogni traversa colpita vale 5 punti. Per ogni traversa colpita verrà devoluto 1 euro.
4 Challenge centra il bersaglio
Ogni giocatore effettuerà 5 tiri da fuori area. Se centrerà gli obiettivi posti agli incroci, a centro porta e nella parte bassa del palo, otterrà i punti indicati di seguito:
Incroci alti = 10 punti
Linea alta = 5 punti
Linea intermedia = 3 punti
Linea bassa = 1 punto
Per ogni bersaglio da 10 centrato verranno devoluti 2 euro. Per tutti gli altri bersagli 1 euro
5 Challenge tiro da fuori area
Ogni partecipante calcia tre volte dalla lunetta dell’area. Ogni gol vale 3 punti per l’attaccante, tre punti a parata. Per ogni gol realizzato verrà devoluto 1 euro, per ogni parata 1.50.
6 Challenge shootout
Il giocatore avrà 7 secondi per realizzare una rete partendo da centrocampo. Il portiere avversario è libero di muoversi come ritiene ma non potrà toccare il pallone con le mani fuori area anche casualmente, pena ripetizione del tiro. Ad ogni parata, o a un shootout fallito dall’attaccante, il portiere guadagna 5 punti. In caso di realizzazione saranno attribuiti 3 punti all’attaccante. Ogni giocatore ha 5 tentativi disponibili.
Per ogni gol realizzato verrà devoluto 1 euro, per ogni parata 1.50.
7 Challenge Tiro di precisione
Ogni giocatore posiziona il pallone a 40 metri da una porta di dimensioni ridotte e ha tre tentativi per centrarla. Ad ogni “gol” il giocatore totalizza 5 punti. Per ogni gol verrà devoluto 1 euro.
Nel caso in cui non fossero iscritti almeno due portieri i giochi 1, 5 e 6 verranno sostituiti da:
1a Segna da seduto
Ogni partecipante calcia 3 volte da seduto. Bisogna colpire il pallone mantenendo il sedere a terra La porta sarà di dimensioni ridotte e il tiro verrà effettuato da 16 metri. Ogni gol vale 5 punti. Verrà devoluto 1 euro per ogni gol realizzato.
5a Calcio bocce
Ogni partecipante calcia posizionando la palla sulla linea dell’area grande. Ha 5 tiri per posizionarsi più vicino possibile alla linea di centrocampo. Se la palla si ferma:
tra 5 e 10 cm dalla linea di centrocampo guadagna 20 punti e saranno devoluti 3 euro
tra 10 e 20 cm dalla linea di centrocampo guadagna 10 punti e sarà devoluto 1 euro
tra 20 e 30 cm dalla linea di centrocampo guadagna 5 punti
oltre i 30 cm dalla linea di centrocampo guadagna 2 punti
6a Challenge tiro ad effetto
Ogni partecipante ha 5 tentativi per fare gol. La palla dev’essere posizionata sulla linea di fondo all’intersezione con l’area di rigore. Lo scopo è di dare l’effetto giusto per gonfiare la rete. Ogni gol vale 10 punti. Per ogni gol siglato verranno devoluti 2 euro.
I portieri possono partecipare a tutte le prove in programma.
Alla fine delle 7 prove chi, tra i giocatori di movimento, avrà totalizzato il maggior numero di punti saranno assegnati i premi di miss e mister Challenge.
Alla fine di queste prove chi, tra i portieri, avrà totalizzato il maggior numero di punti sarà assegnato il trofeo “uomo ragno”.
A seconda del numero di partecipanti e dell’orario raggiunto, al termine delle 7 sfide, potranno essere disputati un torneo di Calcio Tennis e calcio balilla, a squadre o individuale (fuori dal contesto delle classifiche challenge), a cui potranno partecipare tutti gli iscritti. Le regole verranno comunicate all’inizio dell’eventuale rassegna.
COSTI
Ultima modifica: 23/5/2024
Il costo è di 10 euro a partecipante da corrispondere prima dell’inizio dell’evento.
Iscrizione
Ultima modifica: 23/5/2024
Per iscriversi all’evento compilare form collegandosi all’indirizzo: https://forms.gle/VMhdpvXiirr4gtwz5
Nel caso il modulo non fosse raggiungibile ci si può iscrivere scrivendo a [email protected] e indicando:
tesserati LCFC: nome, cognome, recapito telefonico e ruolo (giocatore o portiere).
Non tesserati LCFC: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, recapito telefonico e ruolo (giocatore o portiere)
L’evento è organizzato in collaborazione con ASD Folgore e Pro Loco di Gris Cuccana.
Le squadre iscritte ai campionati della LCFC, in base all’art 35/B2 R.A. avranno diritto a 10 punti in Coppa Amatori per ogni partecipante presente alla manifestazione. Tale punteggio sarà accreditato nella stagione 2024/25.
In caso di maltempo l’evento potrebbe essere rinviato o annullato.
Destinatario Beneficenza
Ultima modifica: 23/5/2024
La somma raccolta verrà devoluta all’Associazione Friul Falcons ASD, squadra friulana di powerchair hockey che permette alle persone con disabilità grave di superare costantemente i propri limiti. https://www.facebook.com/friulfalcons
Tutela Sanitaria
Ultima modifica: 23/5/2024
Non è necessaria alcuna certificazione medica ai sensi dell’articolo 2.5 lettera B del Ministero della Salute del 24/04/2013 in considerazione che l’attività motoria è occasionale ed effettuata a scopo prevalentemente ricreativo in modo saltuario e non ripetitivo.