Modifiche stagione 2018-2019
Statuto
Reg. C.Camminato
1 LDega Calcino Friuli Collminarzione
È costituita un'Associazione non riconosciuta sportiva, amatoriale, dilettantistica denominata "Associazione sportiva, amatoriale, dilettantistica Lega Calcio Friuli Collinare", che è basata sul volontariato e non ha fini di lucro.7 Domanda di ammissione
Il socio deve presentare ogni anno la domanda di ammissione, in difetto perde tale qualifica.Da tale obbligo sono esenti i soci fondatori.
La domanda è rivolta al consiglio direttivo con le modalità stabilite da quest’ultimo.
Entro 30 giorni il Consiglio direttivo può accogliere o non la domanda o non deliberare in merito. In tale ultimo caso, trascorso il predetto termine, la domanda si considera accolta con effetto dalla data di sua presentazione. In caso invece di rigetto l’istante può chiedere al
Unitamente alla domanda i soci sono obbligati a versare, anche per tramite dell’associazione con cui hanno presentato domanda di associazione, un contributo associativo annuale stabilito in funzione dei programmi di attività. Tale quota dovrà essere determinata annualmente per l'anno successivo con delibera del
8 Perdita della qualifica di associato
La qualifica di L'esclusione si ha quando:
- il
- siano intervenuti gravi motivi che rendano impossibile la prosecuzione del rapporto associativo
-
-
-
L'esclusione viene deliberata dal consiglio direttivo che può sentire l'interessato
I nominativi di tutti
9 Fondo comune
Il patrimonio dell'Associazione è costituito dalle quote associative, dalle quote di iscrizione alle maniNon è consentito distribuire a
10 Esercizio sociale
L'esercizio socialeIl rendiconto consuntivo e il bilancio
18 Scioglimento
In caso di scioglimento dell'Associazione, l'19 Collegio dei probiviri
Il Collegio dei probiviri è chiamato a dirimere ogni controversia insor
Le decis
Il Collegio non ha giurisdizione disciplinare.
21 Norma finale
Per quanto non previsto nel presente Statuto si fa riferimento a tutte le norme che regolano la materia con particolare riguardo al diritto vigente nella regolamentazione di attività sportive.In particolare sussiste l’obbligo di conformarsi alle norme e alle direttive del CONI, nonché agli statuti e ai regolamenti delle Federazioni sportive nazionali e delle Discipline sportive associate dell’Ente di promozione sportiva o cui l’associazione si affilia.
A questa pagina è possibile leggere il regolamento del calcio camminato.