Normativa - Regolamento Disciplina - Illeciti
In vigore dal 24/04/2025
Per visualizzare il precedente testo dell'articolo (a destra) e le differenze rispetto a quello oggi in vigore clicca sulle seguenti date: 06/11/2024, 02/11/2022, 17/09/2022, 01/09/2021, 31/07/2007, 26/07/2000
Per visualizzare il precedente testo dell'articolo (a destra) e le differenze rispetto a quello oggi in vigore clicca sulle seguenti date: 06/11/2024, 02/11/2022, 17/09/2022, 01/09/2021, 31/07/2007, 26/07/2000
11 Protesta
Costituisce protesta qualsiasi gesto o espressione di contestazione verso tesserati.
Se la protesta è provocatoria o irriguardosa oppure è reiterata viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica, indipendentemente dal ruolo svolto dal tesserato, purché il responsabile non reiteri l’illecito dopo essere uscito dal perimetro di gara (13 DEF) o lo commetta dopo la fine della gara.
Se la protesta è provocatoria o irriguardosa oppure è reiterata viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica, indipendentemente dal ruolo svolto dal tesserato, purché il responsabile non reiteri l’illecito dopo essere uscito dal perimetro di gara (13 DEF) o lo commetta dopo la fine della gara.
11 Protesta
Costituisce protesta qualsiasi gesto o espressione di contestazione verso tesserati.
Se la protesta è provocatoria o irriguardosa oppure è reiterata viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica, indipendentemente dal ruolo svolto dal tesserato.
Se la protesta è provocatoria o irriguardosa oppure è reiterata viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica, indipendentemente dal ruolo svolto dal tesserato.
11 Protesta
Costituisce protesta qualsiasi gesto o espressione di contestazione verso tesserati.
Se la protesta è provocatoria o irriguardosa oppure è reiterata viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1/3 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica, indipendentemente dal ruolo svolto dal tesserato.
Se la protesta è provocatoria o irriguardosa oppure è reiterata viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1/3 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica, indipendentemente dal ruolo svolto dal tesserato.
11 Protesta
Costituisce protesta qualsiasi gesto o espressione di contestazione verso tesserati.
Se la protesta è offensiva provocatoria o irriguardosa viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica.
Se la protesta è offensiva provocatoria o irriguardosa viene sanzionata ai sensi degli articoli 111 RD e 117 RD.
Il tipo di protesta prevista dall’art. 17/c/1 C11 o C5 non comporta la sanzione di squalifica.
11 Protesta
Costituisce protesta qualsiasi gesto o espressione che ecceda i limiti dell'educazione per i propri contenuti o per la sua reiterazione (artt. 111 RD e 117 RD).
11 Protesta
Costituisce protesta qualsiasi gesto o espressione che ecceda i limiti dell'educazione per i propri contenuti o per la sua reiterazione (artt.111 e 117 RD).
11 Protesta
Costituisce protesta qualsiasi gesto o espressione che ecceda i limiti dell’educazione per i propri contenuti o per la sua reiterazione (artt.114 e 120 RD).
Articolo precedente: 10 Violazioni degli obblighi previsti dal regolamento dell'attività
Articolo successivo: 11bis Comportamento irriguardoso o/e provocatorio
Articolo successivo: 11bis Comportamento irriguardoso o/e provocatorio