Si riparte. Da zero. In quasi tutti i campionati della Lcfc non ci sono categorie di merito. Tutte le squadre sono partite con le stesse possibilità e si giocheranno le promozioni in questa stagione. Scelta maturata dopo alcune valutazioni legate al lungo stop dettato dalla pandemia: molte formazioni e non hanno più la stessa rosa di atleti, qualche giocatore si è dedicato ad altra disciplina, alcuni hanno scoperto la comodità del divano, qualcuno ha paura di contagiarsi. Inoltre prestazioni atletiche e fisiche possono essere cambiate, non tutti si sono allenati singolarmente e quindi anche la parte agonistica potrebbe risentirne. Motivi che hanno spinto la dirigenza a prendere la decisione, forse l’unica tra Federazioni ed Enti di Promozione sportiva, di azzerare le categorie per guardare soprattutto all’aspetto ludico, quello che in questo particolare momento si ritiene rilevante.
Novità: Questa stagione, in tutte le manifestazioni, prima dell’inizio del campionato, si gioca la Coppa a cui partecipano tutte le iscritte. Non c’è più la Coppa Disciplina ma la più evoluta Coppa Amatori: nata nella stagione 2019/2020 con l’intento di creare partecipazione, portare la cultura della responsabilità, aumentare la collaborazione, non era mai partita causa lo stop di tutti i campionati.
Friuli Collinare calcio a 11
FCD United, Amatori Calcio Venzone, Am. Tolmezzo Carnia, Alta Val Torre, ARS Calcio, Blues FC, Axo Club Buja, ASD Brigata Leonacco, AC Vacile, Valmeduna x Leg, SS463 Majano, AC Dignano 1992, Redskins, Dream Team, Am. Cisterna, US Union, ASD Adorgnano, AC Colugna, Startrep, Effe 84 Friulclean, Rojalese, AC Gunners 95, Dinamo Korda, Ziracco calcio, Drenchia-Grimacco, Pol. Valnatisone, Turkey Pub, Savognese, ASD Orzano, Am. San Gottardo, Warriors, Osuf, Atti Impuri, Pozzecchese Calcio, AC Villaorba, Highlanders, AC Lumignacco, AC. Pozzuolo, Pavia amatori calcio, ASD Sclaunicco, ASD Carioca, Drag Store, GSD Chiasiellis, ASD Robur Natisa, Sette Sorelle, AC Gruaro, Amatori Real FC, San Marco Drink Team, Palut Prissinins, Atletico Pertegada, Polisportiva Bibione. ASD Gorgo, ARS Galli, Nojar – Zellina, ASD Am. Gonars, ASD Chiarisacco, Jalmicco Calcio, Am. San Lorenzo, AC Leon Bianco A, Lokomotiv, Strassoldo Alcoolica, AC La Rosa, Le Aquile Cervignano, San Vito al Torre, AC Leon Bianco B, Cormòns, AC Lucinico Gorizia, Gradisca FC, ADG San Marco, AC Real Cervignano, AC Villesse, Villa, Am Staranzano, Merce Rara FC, AC Fossalon, Am. Fiumicello.
Capocannoniere
Denis Godeas (Jalmicco calcio) con 29 reti in 24 gare
Dalla prossima stagione cambieranno le denominazioni delle categorie. Ecco i promossi nelle nuove categorie
Associazioni promosse in Divisione Diamante
AC la Rosa, ASD Gonars, Palut Prissinins, San Vito al Torre, Highlanders, Savognese, Warriors, Jalmicco calcio, Ziracco calcio, Turkey Pub, ASD Adorgnano, AC Colugna.
Associazioni promosse in Divisione Oro
Valmeduna, AC Pozzuolo, AC Fossalon, US Union, Villa, Am. San Lorenzo, Merce Rara, Lokomotiv, Drag Store, Gorgo, Am. calcio Venzone, ADF San Marco, San Gottardo, AC Vacile, ARS Galli, GSD Chiasiellis, Am. Tolmezzo, Sette Sorelle, San Marco Drink Team, Dinamo Korda, SS463, Atti Impuri, Atletico Pertegada, ASD Carioca.
Associazioni promosse in Divisione Argento
Cormons, Gradisca FC, Pavia am. calcio, Axo Club Buja, Blues FC, AC Gunners 95, Nojar-Zellina, ARS Calcio, Startrep, AC Dignano 1992, Dream Team, Am. Real FC, AC Gruaro, ASD Sclaunicco, Pozzechese calcio, Am. Staranzano, Le Aquile Cervignano, AC Lucinicco, Drenchia-Grimacco, AC Real Cervignano, AC Villesse, AC Villaorba.
Associazioni promosse in Divisione Bronzo
ASD Chiarisacco, FC United, Effe 84 Friulclean, ASD Brigata Leonacco, Pol. Valnatisone, Osuf, Alta Val Torre, Redskins, Am. Cisterna, Rojalese, Pol. Bibione, AC Lumignacco, Strassoldo Alcoolica, ASD Orzano, Leon Bianco B, Robur Natisa.
COPPA AMATORI
La coppa amatori è stata calcolata dividendo il punteggio ottenuto diviso il numero delle partite. Questo concetto di calcolo prevedeva la prima posizione per le Aquile e la seconda per il Pavia calcio. Un ricorso di quest’ultima ha poi rimesso in gioco le posizioni finali.
Classifica finale
1° class: Le Aquile Cervignano e Pavia Amatori Calcio
2° class: (vedere delibera cd del 27/07/22)
3° class: Drenchia-Grimacco
Per definire la classifica finale si è giocato un triangolare a Pradamano tra le vincenti della prima divisione. il triangolare prevedeva gare da 40 minuti.
Ecco le formazioni che hanno partecipato al triangolare finale in data 18/06/2022
Adorgnano: Alex Bassi, Giovanni Caricchia, Luca Clocchiatti, Davide Cossettini, Fabio Cuberli, Giacomo Giorgiutti, Daniele Merlino, David Merlino, Gabriele Micco, Alessandro Negro, Giuseppe Racioppi, Albero Tonino. Dirigenti: Massimo Lodde, Nicolas Zampa.
Turkey Pub: Andrea Cauz, Busolini Luca, Cencig Daniele, Manuel Clocchiatti, Simone Cudicio, Devis Di Lena, Stefano Dissegna, Gianluca Fadon, Davide Giaiotti, Luca Loszach, Luigi Marinis, Massimiliano Paolone, Gianluca Peddis, Alessandro Sgubin, Luca Shaurli, Massimo Sinuello, Simone Specogna, Samuel Zantovino, Alessandro Zuliani, Moreno Zuliani. Dirigenti: Enzo Rossi, Andrea Boussi e Armando Pinaffo.
Jalmicco Calcio: Ferruccio Tomaselli, Albero Fabris, Alessandro Tortolo, Simone Basile, Qendrim Beqiri, Stefano Bergamasco, Elia Clemente, Francesco Colautti, Antonio Cuoco, Andrea D’Argenio, Marco Della Rovere, Tommaso Fenato, Andrea Fiorillo,Denis Godeas, Marco Mancini, Marco Rosso, Nicola Visintini, Daniele Zompicchiatti. Dirigenti: Salvatore Gorza, Massimo Micalizzi e Stefano Paviotti.
Gli arbitri che hanno diretto il triangolare: Michele Modotto, Stefano Cecotti e Simone Rizzuni. Quarto uomo Bruno Comuzzi.
Risultati:
Adorgnano vs Turkey 1- 1 (2-3 dcr) Marcatori: Gianluca Peddis (T) e Gabriele Micco (A)
Jalmicco vs Adorgnano 1-o Marcatore: Antonio Cuoco
Jalmicco vs Turkey 1-0 Marcatore: Alessandro Tortolo
Classifica finale campionato
1° class: Jalmicco Calcio
2° class: Turkey Pub
3° class: Adorgnano
Partecipanti Coppa
FCD United, Amatori Calcio Venzone, Am. Tolmezzo Carnia, Alta Val Torre, ARS Calcio, Blues FC, Axo Club Buja, ASD Brigata Leonacco, AC Vacile, Valmeduna x Leg, SS463 Majano, AC Dignano 1992, Redskins, Dream Team, Am. Cisterna, US Union, ASD Adorgnano, AC Colugna, Startrep, Effe 84 Friulclean, Rojalese, AC Gunners 95, Dinamo Korda, Ziracco calcio, Drenchia-Grimacco, Pol. Valnatisone, Turkey Pub, Savognese, ASD Orzano, Am. San Gottardo, Warriors, Osuf, Atti Impuri, Pozzecchese Calcio, AC Villaorba, Highlanders, AC Lumignacco, AC. Pozzuolo, Pavia amatori calcio, ASD Sclaunicco, ASD Carioca, Drag Store, GSD Chiasiellis, ASD Robur Natisa, Sette Sorelle, AC Gruaro, Amatori Real FC, San Marco Drink Team, Palut Prissinins, Atletico Pertegada, Polisportiva Bibione. ASD Gorgo, ARS Galli, Nojar – Zellina, ASD Am. Gonars, ASD Chiarisacco, Jalmicco Calcio, Am. San Lorenzo, AC Leon Bianco A, Lokomotiv, Strassoldo Alcoolica, AC La Rosa, Le Aquile Cervignano, San Vito al Torre, AC Leon Bianco B, Cormòns, AC Lucinico Gorizia, Gradisca FC, ADG San Marco, AC Real Cervignano, AC Villesse, Villa, Am Staranzano, Merce Rara FC, AC Fossalon, Am. Fiumicello.
Classifica finale
1° class: Savognese
2° class: Highlanders
3° class: Dignano
3° class: Fossalon
Finale giocata a Latisana il 01/07/2022
Savognese vs Highlanders 2 – 1
Savognese: Matteo Bledig, Michael Carlig, Massimo Drecogna, Thomas Galvani, Rok Hrast, Manuel Klarig, Nicola Margutti, Tine Medved, Alessandro Nigro, Fabrizio Pittana Blasuttig, Riccardo Predan, Federico Sirch, Giacomo Sirch, Anze Stih, Samuele Tomasetig, Ivan Trinco, Gabriele Zabrieszach, Andrea Zorza. Dirigenti: Maurizio Medves, Aldo Martinig, Cristian Mulloni, Michele Sirch, Simone Vogrig e Nicola Zabrieszach.
Highlanders: Giovanni Clocchiatti, Ivan Dosso, Giacomo Fabbro, Samuele Geatti, Cristiano Martincigh, Lorenc Merzhani, Giulio Miotti, Stefano Nigris, Paolo Pedrigi, Nicholas Pontoni, Julian Ruci, Esteban Fabian Virivay, Alessandro Visano, Alessandro Vianello, Davide Fabbro, Stefano Indrigo, Davide Pascolo, Ranieri Tonutti, Raffaele Mattiussi. Dirigenti: Emanuele Mauro e Simone Damo.
Marcatori: Al 10° Stefano Indrigo, al 12° Nicola Margutti. Nella ripresa, al 13° Michael Carlig.
Arbitro: Luigi Minnini coadiuvato dai sig.ri Bruno Comuzzi e Paolo Sgrazzutti
Campionato Area Pordenone
V. Amore Montereale, Am. Tramonti, FC S.Martino ASD, Giovane Artugna, Calcio Gias, Rapid Pedemontana, ASD Aurora, Edil Narciso Villa D’Arco, San Giacomo Sedrano, AC Valvasone, ASD Casarsa, ASD Audax, GSR Arzene, Sacile Over, ASD AC Forcate, FP Due Elle, ASD Borc 2010, Borgo Palse, Am. Cimpello, Aviano Draghi, AC Bannia, Via Verdi, Primo Maggio, Sacile, Am. Visinale, Am. Vittorio Cappella.
Capocannoniere
Erik Basso (GSR Arzene) con 25 reti in 25 gare
COPPA AMATORI
Classifica finale
1° class: Amatori Cimpello
2° class: ASD Aurora
3° class: Sacile
Classifica finale campionato
1° class: ASD Aurora
2° class: AC Valvasone
3° class: ASD Casarsa (per Coppa Amatori)
4° class: G.S.R Arzene
Coppa Area Pordenone
V. Amore Montereale, Am. Tramonti, FC S.Martino ASD, Giovane Artugna, Calcio Giais, Rapid Pedemontana, ASD Aurora, Edil Narciso Villa D’Arco, San Giacomo Sedrano, AC Valvasone, ASD Casarsa, ASD Audax, GSR Arzene, Sacile Over, ASD AC Forcate, FP Due Elle, ASD Borc 2010, Borgo Palse, Am. Cimpello, Aviano Draghi, AC Bannia, Via Verdi, Primo Maggio, Sacile, Am. Visinale, Am. Vittorio Cappella, ASD Campagna, ASD C.U Porcia, Milan Club San Martino
Coppa Noncello
1° class: GSR Arzene
2° class: ASD Aurora
Finale giocata a Sedrano il 25/06/2022
ASD Aurora – GSR Arzene 3-3 ( 6-7 dcr)
ASD Aurora: Andrea De Nobili, Mirco Ambroset, Alessandro Barbarotto, Alberto Cattaruzza, Cristiano Codia, Giulio Corazza, Alberto D’Aronco, Stefano Feletto, Massimo Ferretto, Norman Gattel, Marco Maset, Tommaso Mingozzi, Andrea Muccignato, Patrick Piccinin, Riccardo Polet, Andrea Rocco, Alessio Toffoli, Elvis Toffoli, Giulio Toffolo, Marco Toffolo, Francesco Tomasella, Fabio Vicenzini. Dirigenti: Luca Canciani, Daniele Mottin, Luigi Simionato, Daniele Trevisan e Alberto Tubia.
GSR Arzene: Igor Maniago, Erik Basso, Ivan Bortolussi, Angelo Bozzetto, Enrico Caracciolo, Federico Culos, Dave D’Andrea, Enrico D’Andrea, Omar Dal Pozzo, Giampiero De Iorio, Alessandro Leon, Andrea Petracco, Stefano Pighin, Ergert Rexhollari, Antonino Riggi, Stefano Subranni, Daniele Truant, Mirko Blasutto. Dirigenti: Roberto Bianchini, Paolo Castellan, Ilario Maniago, Franco Riservato e Lucio Truant.
Marcatori: Giulio Corazza, Tommaso Mingozzi e Andrea Rocco (Aurora), Erik Basso (2) e Omar Dal Pozzo (Arzene)
Arbitro: Chiara Chiapolino coadiuvata da Marco Mariotti e Luca De Cecco.
Note: ammoniti Alessandro Barbarotto e Stefano Feletto (Casarsa), Omar Dal Pozzo ( Arzene)
Coppa Meduna
1° class: Giovane Artugna
2° class: Primo Maggio
Finale giocata a Sedrano il 25/06/2022
Primo Maggio – Giovane Artugna 2 -3
Primo Maggio: Salvatore Castaldi, Sylvestre Mockey Anoma, Francesco Benetello, Giacomo Bortolussi, Stefano Brunetta, Vincenzo Castaldi, Manuel Consalvo, Matteo De Biase, Aaron Manias, Roberto Giovanni Minella, Antonio Mulenex, Gioacchino Profeta, Antonio Rodio, Patrick Toffolo, Diego Trevisan, Antonio Vaccher, Jacopo Zangrando. Dirigenti: Samuele Dradi, Andrea Pajer e Federico Salatin.
Giovane Artugna: Federico Gabriele Modolo, Alessandro Angelin, Alessandro Battistella, Mario Bocus, Francesco Burigana, Riccardo Del Pioluogo, Davide Fantin, Federico Ioan, Nezir Kalludra, Michele Lachin, Marco Lama, Marco Pujatti, Leonardo Orso Scussat, Gianfranco Tanzillo. Dirigenti: Paolo Bullo, Mathias Zambon e Alberto Ciardo.
Marcatori: Roberto Giovanni Minella e Manuel Consalvo per Primo Maggio, Alessandro Battistella, Francesco Burigana e Nezir Kalludra per Giovane Artugna
Arbitro: Marco Mariotti coadiuvato da Chiara Chiapolino e Luca De Cecco.
Note: ammoniti Antonio Rodio e Patrick Toffolo (Primo Maggio), Alessandro Battistella (Giovane Artugna)
Supercoppa PN
Il torneo, disputatosi presso il campo sportivo di Fiume Vento, il 17 settembre 2022, è stato arbitrato dai signori Stefano Pigatto , Lorenzo Bertin e Andrea Lendaro
G.S.R Arzene – Am Cimpello 2 – 1
GSR Arzene: Erik Basso, Ivan Bortolussi, Angelo Bozzetto, Stefano Campagna, Enrico Caracciolo, Moreno Cervini, Enrico D’Andrea, Federico D’Andrea, Giampiero De Iorio, Daniele Di Salvo, Cristian Fornasier, Nertil Jesku, Marco Lenarduzzi, Igor Maniago, Andrea Petracco, Stefano Pighin, Ergert Rexhollari, Antonino Riggi, Daniele Truant. Dirigenti: Roberto Bianchini, Mirko Blasutto, Paolo Castellan Ilario Maniago, Patrick Nocente, Franco Riservato.
Am. Cimpello: Simone Antonel, Francesco Capurso, Giovanni Celano, Enrico Cipriani, Vincenzo Cipullo, Antonino Foti, Fataho Abdoul Gnegne, Enrico Guin, Volodymyr Hirnyak, Fabrizio Lisini, Antonello Mangano, Robert Nastase, Diego Palladini, Nicola Palella, Mario Pelagione, Federico Presta, Massimo Tonon. Dirigenti: Claudio Bortolussi, Andrea Franceschini, Davide Ratano.
Marcatori: Antonino Riggi (2) e Federico Presta
ASD Aurora – Giovane Artugna 2 – 2 (6 – 4 dcr)
ASD Aurora: Andrea De Nobili, Mirco Ambroset, Alessandro Barbarotto, Giulio Corazza, Massimo Ferretto, Norman Gattel, Simone Lucon, Marco Maset, Andrea Muccignato, Riccardo Polet, Enrico Runko, Florjan Stafa, Ledjo Stafa, Elvis Toffoli, Marco Toffolo, Francesco Tomasella. Dirigenti: Daniele Mottin, Luca Canciani, Andrea Rocco, Fabio Vicenzini.
Giovane Artugna: Mattia Rigo, Alessandro Angelin, Alessandro Battistella, Mario Bocus, Edoardo Bravin, Francesco Burigana, Davide Fantin, Federico Fantin, Federico Ioan, Nezir Kalludra, Michele Lachin, Marco Lama, Michael Pavan, Francesco Pes, Giacomo Pes, Gianfranco Tanzillo. Dirigenti: Paolo Bullo e Mathias Zambon.
Marcatori: GiacomoPes (2), Enrico Runko, Florjan Stafa
Finale 3/4 posto
Giovane Artugna – Am. Cimpello 2 – 0
Giovane Artugna: Mattia Rigo, Alessandro Angelin, Alessandro Battistella, Mario Bocus, Edoardo Bravin, Francesco Burigana, Davide Fantin, Federico Fantin, Federico Ioan, Nezir Kalludra, Michele Lachin, Marco Lama, Michael Pavan, Francesco Pes, Giacomo Pes, Gianfranco Tanzillo. Dirigenti: Paolo Bullo e Mathias Zambon.
Am. Cimpello: Simone Antonel, Francesco Capurso, Giovanni Celano, Enrico Cipriani, Vincenzo Cipullo, Antonino Foti, Fataho Abdoul Gnegne, Enrico Guin, Volodymyr Hirnyak, Fabrizio Lisini, Antonello Mangano, Robert Nastase, Diego Palladini, Nicola Palella, Mario Pelagione, Federico Presta, Massimo Tonon. Dirigenti: Claudio Bortolussi, Andrea Franceschini, Davide Ratano.
Marcatori: Nezir Kalludra e Alessandro Battistella
Finale 1/2 posto
G.S.R Arzene – A.S.D. Aurora 1 -3
ASD Aurora: Andrea De Nobili, Mirco Ambroset, Alessandro Barbarotto, Giulio Corazza, Massimo Ferretto, Norman Gattel, Simone Lucon, Marco Maset, Andrea Muccignato, Riccardo Polet, Enrico Runko, Florjan Stafa, Ledjo Stafa, Elvis Toffoli, Marco Toffolo, Francesco Tomasella. Dirigenti: Daniele Mottin, Luca Canciani, Andrea Rocco, Fabio Vicenzini.
GSR Arzene: Erik Basso, Ivan Bortolussi, Angelo Bozzetto, Stefano Campagna, Enrico Caracciolo, Moreno Cervini, Enrico D’Andrea, Federico D’Andrea, Giampiero De Iorio, Daniele Di Salvo, Cristian Fornasier, Nertil Jesku, Marco Lenarduzzi, Igor Maniago, Andrea Petracco, Stefano Pighin, Ergert Rexhollari, Antonino Riggi, Daniele Truant. Dirigenti: Roberto Bianchini, Mirko Blasutto, Paolo Castellan Ilario Maniago, Patrick Nocente, Franco Riservato.
Marcatori: Angelo Bozzetto, Giulio Corazza, Ledjo Stafa, Marco Toffolo
Campionato Over 40 “Giancarlo Geretti”
APD Cerneglons, Gjanes C11, Am Coop Premariacco, Carnia United FC, Billerio Magnano, Tecnospine, Over D&G, Ziracco Calcio, Over Gunners 95, ASD Fortezza, ASD Calcio Medea, Amatori Calcio Farra, Climassistance, Brigata Brovada, Warriors, Virtus & Friends, VG San Daniele, Depover, Dimensione Giardino, AC La Rosa, San Vito al Torre
Capocannoniere:
Luigi Lanzilli (Warriors) con 21 reti in 14 gare
COPPA AMATORI
1° Class: Billerio Magnano
2° Class: Tecnospine
3° Class: Depover
Classifica finale “Giancarlo Geretti” over 40
1° Class: APD Cerneglons
2° Class: Depover
Finale disputata il 18/06/2022 a Castions di Strada
APD Cerneglons – Depover 2- 0
APD Cerneglons: Mario Castellano, Alessandro Andreetta, Massimiliano Bonora, Luca Buttò, Massimo Caffarelli, Luca Carnir, Alessandro Cavassi, Rinaldo Comino, Enzo Del Degan, Alberto Dal Forno, Gianni Graneri, Manuel Mansutti, Gianluca Mansutti, Ivan Mariano, Filippo Patat, Daniele Petruzzi, Stefano Sattolo, Samuele Vidal, Salvatore Vizza, Federico Zaina. Dirigenti: Marco Cestari, Mario Flebus, Rudy Iob, Andrea Nonino.
Depover: Simone Dapas, Luca Battistutta, Fabio Biundo, Simone Bruno, Andrea De Agostini, Giorgio Fadini, Massimo Gerli, Dario Gorasso, Michele Laurencugh, Marco Marchina, Pierpaolo Metus, Tomaso Milano, Luca Mottes, Andrea Pilosio, Alberto Romanelli, Daniel Rossi, Omar Rossi, James Peter Strukely, Alberto Valduga, Marco Vicario, Andrea Zoffi, Alan Zuccolo. Dirigenti: Gianfranco Deotto, Nello Bettuzzi e Luciano Ciani.
Marcatori: nella ripresa, al 25° Stefano Sattolo e al 40° Luca Carnir
Arbitro: Stefano Sorge coadiuvato da Franco Conzutti e Alessandro Radivo
Coppa Over 40 “Giancarlo Geretti”
APD Cerneglons, Gjanes C11, Am Coop Premariacco, Carnia United FC, Billerio Magnano, Tecnospine, Over D&G, Ziracco Calcio, Over Gunners 95, ASD Fortezza, ASD Calcio Medea, Amatori Calcio Farra, Climassistance, Brigata Brovada, Warriors, Virtus & Friends, VG San Daniele, Depover, Dimensione Giardino, AC La Rosa, San Vito al Torre.
Classifica finale “Coppa Geretti” over 40
1° Class: Depover
2° Class: Tecnospine
Finale giocata a Tavagnacco il 25/06/2022
Tecnospine – Depover 1 – 5
Tecnospine: Stefano Roi, Manuel Andenna, Marco Bertossi, Matteo Buttazzi, Stefano Di Bernardo, Alexander Filippi, Andrea Florit, Massimo Iob, Massimiliano Mapelli, Roberto Marchetti, Attilio Alan Martina, Dumitru Cosmin Mohan, Ivan Tirelli, Sergio Tranchi, Eugenio Valent, Daniele Veritti, Gabriele Zanoni. Dirigenti: Maurizio Ciol, Nicola Copetti e Sandro Scubla.
Depover: Simone Dapas, Luca Battistutta, Fabio Biundo, Simone Bruno, Gianluca Cuberli, Gianfranco Deotto, Giorgio Fadini, Massimo Gerli, Michele Laurencigh, Pierpaolo Metus, Marco Pajer, Andrea Pilosio, Alberto Romanelli, Daniel Rossi, Omar Rossi, Alberto Valduga, Marco Vicario, Michele Vidussi, Walter Visintin, Andrea Zoffi, Alan Zuccolo. Dirigenti: Dario Gorasso, Nello Bettuzzi, Luciano Ciani.
Marcatori: Nel pt al 22° Alan Zuccolo, al 34° Alberto Romanelli. Nella ripresa, al 10° Ivan Tirelli, al 12° Alberto Romanelli, al 18° Andrea Pilosio, al 22° Michele Laurencigh.
Arbitro: Silvano Della Pietra coadiuvato da Roberto Busolini e Alex Marcuzzi
Campionato Senatori over 50
Da Nando, Pozzuolo over 50, Virtus & Old Friends, AC Passons, Veterani Cerneglons, Amatori Calcio Farra, Vecchie Glorie la Botte, ASA Sangiorgina UD, Asd Portover, Glorie Cordignano, Amasanda 86.
Capocannoniere:
Rupil Luca (Amasanda 86) con 21 reti in 17 gare
Fabris Flavio (Asa Sangiorgina UD) con 21 reti in 21 gare
COPPA AMATORI
1° Class: Amasanda 86
2° Class: Amatori calcio Farra
3° Class: ASA Sangiorgina Ud
Classifica finale campionato over 50
1° Class: Da Nando
2° Class: Glorie Cordignano 47
Finale giocata il 18/06/2022 a Castions di Strada
Da Nando – Glorie Cordignano 47 2 – 0
Da Nando: Camillo Bon, Gianni Busiol, Gioacchino Cantarutti, Massimo Ciprian, Luca Cossaro, Massimo Degano, Enzo Del Sal, Alessandro Drigo, Ivan Ermacora, Armando Fiorenzo, Alberto Garofalo, Loris Giavon, Flavio Gomboso, Nicola Gregorutti, Daniele Lepre, Stefano Malisan Messina Marcello, Miani Filippo Oberdan, Alessandro Nadalutti, Riccardo Snidar, Renato Spaccaterra, Sergio Tuttino, Ivo Zanin, Gianluca Zanutta, Michele Zanutta. Dirigenti: Massimo Carlini, Stefano Lestani e Gilberto Romanese.
Glorie Cordignano 47: Giorgio Arnosti, Carlo Benedetti, Franco Biz, Pierino Bozzon, Giuseppe Coan, Massimo Coan, Luciano Corona, Massimo Cristofoli, Moreno Da Ros, Deli De Luca, Mario Della Libera, Patrizio Ghirardi, Pierluigi Marchioni, Emilio Ortolan, Sandro Piccinin, Emanuele Pin, Giovanni Scrofani, Sandro Soneghet, Maurizio Teccolo, Alessandro Toffoli, Michele Tommasi, Daniele Piai. Dirigenti: Stefano Bressan e Flavio Cancian.
Marcatori: Gioacchino Cantarutti e Luca Cossaro
Arbitro: Alessandro Radivo coadiuvato dai sig. Stefano Sorge e Franco Conzutti.
Coppa del nonno
Da Nando, Pozzuolo over 50, Virtus & Old Friends, AC Passons, Veterani Cerneglons, Amatori Calcio Farra, Vecchie Glorie la Botte, ASA Sangiorgina UD, Asd Portover, Glorie Cordignano, Amasanda 86.
Classifica finale coppa del nonno
1° Class: Da Nando
2° Class: Portover
Finale giocata il 25/06/2022 a Tavagnacco
Da Nando –Portover 1- 1 ( 4—1 dts)
Da Nando: Sergio Tuttino, Maurizio Basello, Daniele Benvenuto, Gioacchino Cantarutti, Massimo Ciprian, Paolo Deganis, Massimo Degano, Enzo Del Sal, Alessandro Drigo, Ivan Ermacora, Armando Fiorenzo, Alberto Garofalo, Alessandro Gavin, Loris Giavon, Flavio Gomboso, Nicola Gregoruti, Daniele Lepre, Stefano Malisan, Oberdan Filippo Miani, Luca Montina, Santino Nurra, Luca Paron, Maurizio Valvason, Ivo Zanin, Gianluca Zanutta. Dirigenti: Paolo Ballico, Massimo Carlini, Stefano Lestani, Gilberto Romanese.
Portover: Andrea Ruggero Perinel, Enrico Angeli, Daniele Biasotto, Daniele Bozza, Alessandro Dal Ferro, Luca Dal Ferro, Paolo Davi, Luca Merli, Alessandro Miatto, Sileno Nosella, Dario Pascotto, Graziano Paulin, Giuliano Piva, Gaspare Rondinella, Mirco Sutto, Danilo Trevisan, Paolo Mirco Tronchin. Dirigenti: Simone Bozza
Marcatori: Nel 2 tempo al 13° Ivo Zanin, al 35° Luca Dal Ferro. Nel 1 tempo supplementare al 9° Gianluca Zanutta. Nel 2 tempo supplementare al 4° Fiorenzo Armando, al 7° Gioacchino Cantarutti.
Arbitro: Roberto Busolini coadiuvato da Silvano Della Pietra e Alex Marcuzzi.
Note: ammoniti Enzo Dal Sal (Da Nando), Luca Dal Ferro e Luca Merli (Portover)
Campionato Friuli Collinare c5
Boca Juniors Risano, Mereto c5, AS Pagnacco, Pol. Lizzi Futsal, GBN Futsal, Banana Five, ASD Forgjarins, Real Sella FC, Gold Feet Aquileia, New Team Lignano c5, Paris Sangiorgina, Lignano Futsal, C5 Talmassons, Pertegada c5
Capocannoniere
Alen Beganovic (Pertegada c5) con 79 reti in 26 gare
COPPA AMATORI
1° class: Banana Five
2° class: C5 Talmassons
3° class: GBN Futsal
Classifica finale
1° Class: C5 Talmassons
2° Class: ASD Forgjarins (per Coppa Amatori)
3° Class: Pertegada c5 (per Coppa Amatori)
4° Class: Gold Feet Aquileia (per Coppa Amatori)
Forgjarins, Pertegada e Gold Feet hanno chiuso il campionato a pari punti per cui le posizioni finali sono state decise dalla Coppa Amatori
FAC Futsal Amateur Cup c5
AS Pagnacco, A.S.D. Forgjarins, Osteria al Toscano, I Cicciolotti, Bafran Futsal C5, Mereto C5, Sbregabalon F.T.,- Pol.Lizzi Futsal, ASD Prost, AC Colugna, Real Sella FC, Gli Amici Del Dibi, ASD Varmo C5, GBN Futsal, Abramo Impianti, River Platano C5, C5 Talmassons, Jolly Lauzacco, Wiener Haus, Pertegada C5, C5 Santa Maria, New Team Lignano c5, Lignano Futsal A, Lignano Futsal B, Troncos, Mereto di Capitolo, Gold Feet Aquileia, Paris Sangiorgin, ghlander Torriana, Jolly Lauzacco C5 OVER40, Boca Juniors Risano, Old Sbregabalon, O.ver Manzignel, Banana Five, Danieli SportingClub.
Capocannoniere
Alen Beganovic (Pertegada c5) con 34 reti
Classifica finale
1° Class: Pertegada c5
2° Class: ASD Varmo c5
3° Class: ASD Forgjarins
3° Class: Osteria al Toscano
Finale giocata a Mereto di Tomba il 18/06/2022
ASD Varmo c5 – Pertegada c5 1 – 4
ASD Varmo c5: Alan Comisso, Lodovico Cudizio, Davide De Candido, Alex Mauro, Fabio Mauro, Andrea Molinari, Manuel Ottogalli, Francesco Piani, Ivan Piani, Leo Scrosoppi, Jacopo Tirelli, Luca Toneatto, Davide Versolato. Dirigenti: Fabrizio Mummolo, Alex Scaini, Fabio Scaini, Roberto Uaran
Pertegada c5: Luca Pettenà, Alen Beganovic, Danilo Giovenale, Antonio Girone, Daniele Mosangini, Patrick Neri, Matteo Picotto, Federico Regeni, Francesco Urban, Alberto Valvason. Dirigenti: Sandra Galasso, Victor Prataviera, Stefano Venaruzzo.
Marcatori: Mosangini Daniele (2), Alen Beganovic, Manuel Ottogalli e Alberto Valvason
Arbitri: Giuseppe Fusaz e Giuseppe Sivieri
Campionato amatori c5
Gli Amici Del Dibi, River Platano C5, Sbregabalon F.T., Highlander Torriana, Jolly Lauzacco C5, ASD Varmo C5, Osteria al Toscano, Troncos, AC Colugna, Danieli Sporting Club, Bafran Futsal c5.
Capocannoniere:
Mario Ferman (Highlander Torriana) con 34 gol in 23 gare
COPPA AMATORI
1° class: River Platano c5
2° class: Jolly Lauzacco c5
3° class: Gli Amici del Dibi
Classifica finale campionato
1° Class: Danieli Sporting Club
2° Class: Highlander Torriana
3° Class: Sbregabalon FT (per Coppa Amatori)
4° Class: Varmo c5
Sbregabalon FT e Varmo c5 hanno chiuso il campionato a pari punti per cui le posizioni finali sono state decise dalla Coppa Amatori
Campionato Persistenti
Mereto di Capitolo, C5 Santa Maria, G – Old Sbregabalon, Lignano Futsal, Jolly Lauzacco C5 OVER40, O.ver Manzignel, Wiener Haus, ASD Prost, Abramo Impianti, I Cicciolotti.
Capocannoniere:
Ernesto Tonizzo ( Lignano Futsal) con 44 reti in 2o gare
COPPA AMATORI
1° Class: Abramo Impianti
2° Class: ASD Prost
3° Class: G-OLD Sbregabalon
CLASSIFICA FINALE
1° Class: I Cicciolotti
2° Class: C5 Santa Maria
3° Class: G-Old Sbregabalon
Campionato carnico amatori 2022
Ampezzo, Calgaretto, Crots, Davar, Mister Zoncolan (ex Tilly’s Pub), Paularo, Rigolato, Socchieve, Arta Terme, Betania, Atletico Bancone, Dognese, Ibligine, Malborghettone, Muec, Tercal.
CAPOCANNONIERE
Stefano Moro (Arta Terme) con 20 reti in 15 gare
COPPA AMATORI:
1° Classificato: Dognese
2° Classificato: Mr Zoncolan am. Sutrio
3° Classificato: ASD Ter.Ca.L
Vincitore Campionato Carnico 2022
Dognese
Finale campionato Carnico 2022
disputata il 24 settembre 2022 al comunale di Tolmezzo (UD) – Prat Di Lat – Illegio
Dognese – Arta Terme 2 -2 ( 7 – 6 dcr)
Dognese: Angelo Ponticelli, Marco Bertossi, Simone Blasotti, Massimiliano Braidotti, Elvis Cecon, Alessandro Clapiz, Christian Crapiz, Manuel Crapiz, Alessio De Joannon, Devis Felice, Omar Gentilini, Massimiliano Mappelli, Roberto Menis, Daniele Osellame, Stefano Roi, Andrea Saitta, Salvatore Schembari, Simone Snaidero, Damiano Soncin, Davide Tommasi, Gabriele Zanoni. Dirigenti: Stefano Di Bernardo, Andrea Vit, Maurizio Ciol e Favero Valeri.
Arta Terme: Elio De Corti, Cristian Bellina, Daniele Bergagnini, Massimo Candotti, Stefano De Nipoti, Roberto De Rivo, Alessio De Tonia, Mauro De Tonia, Andrea Farinati, Giovanni Lowenthal, Stefano Moro, Paolo Nieddu, Carmelo Papotto, Stefano Paul, Denis Piazza, Alessandro Pillinini, Daniele Quattrini, Vincenzo Radina, Luca Rupil, Andrea Scardaci. Dirigenti: Michele Lozer, Simone Lozer e Rudi Pasta.
Marcatori: Alessandro Clapiz, Andrea Saitta, Andrea Farinati, Luca Rupil
Arbitro: Gianni Todero coadiuvato dai sig.ri Filippo Bersan e Lorenzo Bertin
Note: ammoniti Alessandro Clapiz (D), Davide Tommasi (D), Cristian Bellina (A), Daniele Bergagnini(A) e Andrea Farinati (A)
Titoli regionali Lcfc
Per la seconda volta sono organizzate le finali regionali della Lega Calcio Friuli Collinare. Si gioca a Latisana per il titolo nel calcio a 5, a Sedegliano per il titolo Over e a Vacile per definire il campione regionale del calcio a 11.
Finali regionali calcio a 5 (Latisana 1 luglio 2022)
Partecipano le vincitrici della Futsal Amateur Cup (Pertegada c5), del campionato Collinare ( Talmassons c5) e del campionato Amatori (Danieli Sporting Club). La formula prevede un triangolare con gare da 25 minuti. Prevale la Danieli Sporting club che, grazie a due vittorie, si aggiudica il titolo regionale.
Talmassons c5 – Danieli Sporting Club 1 – 4 Massimiliano Pali (2), Luca Fornasari e Cristian Di Lena per la Danieli, Thomas Tonetti per Talmassons c5
Pertegada c5 – Danieli Sporting Club 0 – 2 Arduini Fabrizio e Luca Fornasari
Talmassons c5 – Pertegada c5 3 – 0 Leonardo Angelin, Adriano Genovese, Alberto Grattoni
Tutte le gare sono state dirette dai sig.ri Gerardo De Leonardis e Pasquale Lombardi
Danieli Sporting Club: Ludovico Amato, Fabrizio Arduini, Fabio Burlon, Cristian Di Lena, Luca Fornasari, Christian Loletti, Ivan Martina, Daniele Orso, Massimiliano Pali, Michele Petrazzi, Morgan Piani, Andrea Scorrano, Paolo Trombetta, Alessio Urizzi, Daniel Zanello. Dirigenti: Matteo Piasenzotto, Luisa Sbrugnera e Giuseppe Testa
C5 Talmassons: Leonardo Angelin, Alessandro Di Barbara, Adriano Genovese, Cristian Gigante, Leonardo Gigante, Alberto Grattoni, Enrico Marcon, Thomas Tonetti, Giuseppe Turco, Ivano Zanello. Dirigenti: Gianmarco Cum e Simone Gigante.
Pertegada c5: Alen Beganovic, Danilo Giovenale, Antonio Girone, Daniele Mosangini, Patrick Neri, Matteo Picotto, Federico Regeni, Francesco Urban, Alberto Valvason. Dirigenti: Raffaele Genovese, Victor Prataviera e Stefano Venaruzzo.
Finali regionale Over (Sedegliano 1 luglio 2022)
Per la prima volta, a una finale regionale, è invitata un’altra realtà del nostro territorio, i rappresentanti del campionato Vecchie Glorie. La finale avrebbe dovuto vedere in campo i campioni del campionato e della coppa Geretti, rispettivamente Cerneglons e Deportivo, squadre che però hanno disatteso l’appuntamento. Il loro posto è stato preso da una rappresentativa, composta prevalentemente dagli am. San Daniele, alla quale si sono aggiunti alcuni giocatori chiamati all’ultimo secondo a difendere i colori della Lcfc.
OLD Stars LCFC – Maniago 0 – 1 Gianluca Cancian
Old Stars – VG Lestans 0 – 1 Fabio Dreon
VG Lestans – VG Maniago 2 – 1 Marco Rossi e Marco Burelli (Lestans), Gianluca Canzian (Maniago)
Le gare sono state dirette dai sig. Ernesto Franco, Andrea Gos e Lorenzo Bertin
Old Stars LCFC: Marco Nobile, Daniele Benvenuto, Roberto Baruzzo, Michele Panigutti, Daniele Scaini, Massimo Tomasetigh, Marco Mattelloni, Aldo Migotti, Cristian Simeoni, Massimo Degano, Pietro Bon, Michele Bruno, Giorgio Fabbro, Gian Battista Borgo, Alessandro Drigo, Luca Stroili. Dirigente: Roberto Patriarca
VG Maniago: Giancarlo Bassetto, Alessandro Bartolani, Michele Tommasi, Iuri Luigino Pradolin, Paolo Luisa Vissat, Moreno Cassan, Massimiliano Argelati, Alessandro Vattolo, Fabio Fabbro, Roberto Morello, Alessandro Pasinetti, Marco Pecora, Paolo Viol, Gianluca Canzian, Samuele D’Agnolo.
VG Lestans: Aldo Zavagno, Tiziano Berton, Lodovico Bertolini, Andrea Bonutto, Marco Burelli, Ivan Cesaratto, Lorenzo D’Agostini, Denis D’Andrea, Rudi D’Andrea, Fabio Dreon, Simone Dreosto, Giuseppe Gottardo, Paolo Paglietti, Marco Rossi, Roberto Sacilotto, Michele Soligon.
Campione regionale LCFC calcio a 11 (Vacile 02/06/2022)
Opposte il vincitore del Friuli Collinare (Jalmicco calcio) e il vincitore del campionato Pordenone (ASD Aurora)
Jalmicco Calcio – Aurora San Foca 3 – 1
Jalmicco calcio: Marco Rosso, Alberto Fabris, Alessandro Tortolo, Simone Basile, Quendrim Beqiri, Stefano Bergamasco, Andrea D’Argenio, Marco Della Rovere, Andrea Fiorello, Denis Godeas, Marco Mancini, Stefano Paviotti, Nicola Visintini, Daniele Zompicchiatti. Dirigenti: Antonio Gorza, Salvatore Gorza e Massimo Micalizzi.
Aurora San Foca: Andrea De Nobili, Mirco Ambroset, Alessandro Barbarotto, Alberto Cattaruzza, Giulio Corazza, Alberto D’Aronco, Stefano Feletto, Massimo Ferretto, Norman Gattel, Marco Maset, Tommaso Mingozzi, Andrea Muccignato, Patrick Piccinin, Riccardo Polet, Andrea Rocco, Alessio Toffoli, Elvis Toffoli, Giulio Toffolo, Marco Toffolo. Dirigenti:Daniele Mottin, Luigi Simionato, Daniele Trevisan e Fabio Vicenzini.
Marcatori: al 6° autogol di Alessandro Barbarotto. Nella ripresa, al 28°,Marco Toffolo, al 31° Andrea D’Argenio, al 41° Stefano Bergamasco.
Arbitro: Jacopo Bersan coadiuvato da Marco Grossi e Andrea Lendaro
In palio anche un titolo per i vincitori della Coppa Amatori dei campionati di Udine e Pordenone.
Am. Cimpello – Le Aquile Cervignano 2 – 5
Am. Cimpello: Ludovico Zamparutti, Simone Antonel, Giovanni Celano, Federico Coan, Antonino Foti, Marvy Gaspardo, Fataho Abdoul Gnegne, Minto Masse, Nicola Palella, Mario Pelagione, Federico Presta, Santo Sidoti, Massimo Tonon. Dirigente Davide Ratano.
Le Aquile Cervignano: Fabio Disint, Massimo Atzei, Giuseppe Catalano, Andrea Cudin, Francesco De Monte, Antonio Ferrazzin, Manuel Mentil, Gianluca Oliviero, Virgilio Padrone, Nenad Pauljeskic, Nicola Pellizzari, Carlo Simone, Mario Sommese, Elia Tosoratti, Andrea Zanello. Dirigenti: Doriano Gazzetta, Lucia Veronica Mauceri e Renato Paronitto.
Marcatori: al 19° Carlo Simone. Nella ripresa, al 3°, Simone Antonel (rig), al 6° Nenad Pauljeskic, al 9° Carlo Simone, all’11° Antonino Foti, al 22° Nicola Pellizzari (rig), al 26° Mario Sommese.
Arbitro: Marco Grossi coadiuvato dai sig.ri Roberto Collavizza e Andrea Lendaro
Campionati nazionali Libertas
Per la prima volta la Libertas nazionale organizza i campionati di calcio di categoria. A difendere i colori friulani a Rimini, lo Jalmicco calcio (calcio a 11), lo Sporting Club Danieli (calcio a 5), la Folgore Bicinicco Da Nando (Over 48). Per tutte le friulani è un trionfo. Portano in Friuli 3 titoli nazionali.
Calcio a 11 (Triangolare tra Friuli, Emilia Romagna e Liguria)
Jalmicco Calcio (Friuli) vs ASD La Fortezza Savona (Liguria) 4 – 0
Jalmicco Calcio: Ferruccio Tomaselli, Andrea D’Argenio, Luca Vincenzino, Simone Basile, Stefano Bergamasco, Daniele Zompicchiatti, Antonio Cuoco, Qendrim Beqiri, Antonio Iurlaro, Mattia Paolucci, Francesco Colautti, Luca Liberale, Nicola Visentini, Marco Mancini, Alberto Fabris, Fabio Cettolo, Andrea Fiorillo. Dirigenti: Salvatore Gorza, Massimo Micalizzi, Stefano Paviotti.
ASD La Fortezza: Simone Comicciotti, Manuel Loi, Paolo Rizzo, Jonathan Moscino, Lorenzo Pecovilla, Cristiano Bologna, Andura Agoti, Mattia Cavia, Mouhamed Diop, Riccardo Tonti, Mattia Portolani, Renato Riva, Hissamduo Acanfas, Wistom Boskje, Daniele Avasugloni. Dirigenti: Claudio Ceolini, Giacomo Coradazzi, Felicino Vaniglia.
Marcatori: al 9° e al 30° Cuoco, al 35° Iurlaro. Nella ripresa, al 25°, Vicenzino
Arbitro: Bruno Colli coadiuvato da Luca De Cecco e Franco Conzutti
Jalmicco (Friuli) – Diavoli Rossi (Emilia Romagna) 7 – 0
Jalmicco: Luca Liberale, Andrea D’Argenio, Luca Vicenzino, Simone Basile, Stefano Bergamasco, Daniele Zompicchiatti, Antonio Cuoco, Qendrim Bequiri, Antonio Iurlaro, Mattia Paolucci, Francesco Colautti, Ferruccio Tomaselli, Nicola Visentini, Marco Mancini, Alberto Fabris, Fabio Cettolo, Andrea Fidrillo, Massimo Michelizzi. Dirigenti: Stefano Paviotti, Mario Marangoni e Salvatore Gorza
Diavoli Rossi: Andrea Rossi, Stefano Palazzi, Alberto Fabbri, Massimo Sestili, Mariglen Ceka, Daniele Fratti, Alan Fabbri, Thomas Bellucci, William Barbieri, Sebastiano Visini, Luca Taglialavori. Dirigenti: Paolo Sacchini, Francesco Rossi.
Marcatori: Al 3° e al 12° Cuoco, al 24° e al 36° Iurlano. Nella ripresa al 2° Cuoco, al 6° Paolucci, al 20° Colautti.
Arbitro: Luca De Cecco coadiuvato dai signori: Bruno Colli e Franco Conzutti
Calcio a 5 (girone tra Friuli, Emilia Romagna, Liguria e Sardegna)
Danieli Sporting Club ( Friuli) – Polisp. Lomellina (Lombardia) 9 – 1
Danieli Sporting Club: Andrea Fontana, Fabrizio Arduini, Fabio Burlon, Alessandro Dapelo, Cristian Di Lena, Luca Fornasari, Mattia Negroni, Federico Nobile, Daniele Orso, Massimiliano Pali, Morgan Piani, Andrea Scorrano, Giuseppe Testa, Paolo Trombetta (cap). Dirigenti: Luisa Sbrugnera e Monica Burlon.
Pol. Lomellina: Pietro Nucera, Matteo Vitiello, Matteo Turcutti, Valentino Natoli, Philip Calligaris.
Arbitri: Romeo Comisso e Giuseppe Sivieri. Terzo uomo Paolo Sgrazzutti
Marcatori: al 10° Andrea Fontana, al 14° Andrea Scorrano, al 18° Alessandro Dapelo. Nella ripresa, al 1° e al 3° Cristian Di Lena, al 5° Alessandro Dapelo, al 10° Andrea Fontana, al 14° Morgan Piani, al 17° Andrea Scorrano, al 19° Matteo Vitiello.
Danieli Sporting Club ( Friuli) – ASD Fortezza Savona (Liguria) 9 – 1
Danieli Sporting Club: Andrea Fontana, Fabrizio Arduini, Fabio Burlon, Alessandro Dapelo, Cristian Di Lena, Luca Fornasari, Mattia Negroni, Federico Nobile, Daniele Orso, Massimiliano Pali, Morgan Piani, Andrea Scorrano, Giuseppe Testa, Paolo Trombetta (cap). Dirigenti: Luisa Sbrugnera e Monica Burlon.
ASD Fortezza Savona: Riva Renato, Mattia Caria, Paolo Rizzo, Jonathan Moscino, Andrea Agate, Loi Manuel, Simone Camiciottoli. Dirigenti: Felicino Vaniglia, Claudio Carodini.
Arbitri: Romeo Comisso e Giuseppe Sivieri. Terzo uomo Paolo Sgrazzutti
Marcatori: al 9° Massimiliano Pali, al 12° Alessandro Dapelo, al 18° Morgan Piani, al 19° Federico Nobile. Nella ripresa, al 3° Massimiliano Pali, al 6° Federico Nobile, al 12° Giuseppe Testa, al 13° Andrea Agate, al 16°Alessandro Dapelo, al 20° Massimiliano Pali.
Danieli Sporting Club ( Friuli) – Libertas Sulcis (Sardegna) 5-4
Danieli Sporting Club: Andrea Fontana, Fabrizio Arduini, Fabio Burlon, Alessandro Dapelo, Cristian Di Lena, Luca Fornasari, Mattia Negroni, Federico Nobile, Daniele Orso, Massimiliano Pali, Morgan Piani, Andrea Scorrano, Giuseppe Testa, Paolo Trombetta (cap). Dirigenti: Luisa Sbrugnera e Monica Burlon.
Libertas Sulcis (Carbonia): Fabrizio Littarru, Francesco Melis, Riccardo Zara, Davide Corsini, Federico Pulisci
Marcatori: Piani Morgan (2), Alessandro Dapelo, Fabrizio Arduini, Luca Fornasari, Federico Pulisci, Davide Corsini, Fabrizio Littarru, Francesco Melis.
Arbitri: Romeo Comisso e Giuseppe Sivieri.
Finale ½ posto: Danieli (Friuli) – Libertas Sulcis (Sardegna) 13 – 1
Danieli: Andrea Fontana, Fabrizio Arduini, Fabio Burlon, Alessandro Dapelo, Cristian Dilena, Luca Fornasari, Mattia Negroni, Federico Nobile, Daniele Orso, Massimiliano Pali, Morgan Piani, Andrea Scorrano, Giuseppe Testa, Paolo Trombetta. Dirigenti: Luisa Sbrugnera, Monica Burlon.
Libertas Sulcis (Carbonia): Fabrizio Littarru, Francesco Melis, Riccardo Zara, Davide Corsini, Federico Pulisci
Marcatori: Nel Primo tempo Morgan Piani(2), Luca Fornasari (2) Cristian Dilena. Nella ripresa Massimiliano Pali (2), Alessandro Dapelo, Daniele Orso, Andrea Scorrano, Fabrizio Littarru, Mattia Negroni, Fabrizio Arduini e Cristian di Dilena.
Arbitri: Romeo Comisso e Paolo Sgrazzutti. Terzo uomo Giuseppe Sivieri
Triangolare OVER 48
Folgore Bicinicco (Da Nando) – ASD Pol. Forza Cesena 1-1 (3-5 dcr)
Folgore Bicinicco (Da Nando): Sergio Tuttino, Daniele Benvenuto, Volveno Businelli, Massimo Ciprian, Cirio Fabrizio, Andrea D’Ambrosio, Enzo Dal Sal, Alessandro Drigo, Armando Fiorenzo, Alessandro Gavin, Loris Giavon, Flavio Gomboso, Stefano Malisan, Alessandro Nadalutti, Luca Paron, Ivo Zanini, Michele Zanutta. Dirigenti: Ivan Caisutti, Massimo Carlini, Luciano Calligaris, Deborah Giaiotto, Stefano Lestani, Orietto Stocco.
ASD Pol. Forza Cesena: Fabrizio Valentini, Raniero Zoffoli, Alessandro Gazzoni, Loris Gabanini, Nazario Merloni, Marcello Piccinini, Denis De Mitri, Matteo Riciputi, Andrea Evangelisti, Davide Sbrigi, Matteo Lughi, Andrea Bagnolini, Nicola Bagnolini.
Marcatori: al 4° Denis De Mitri, al al 15° Alessandro Drigo
Folgore Bicinicco (Da Nando) – ASD Pol. Forza Vigne Forli 0-1
Folgore Bicinicco (Da Nando): Sergio Tuttino, Daniele Benvenuto, Volveno Businelli, Gianni Busiol, Massimo Ciprian, Fabrizio Cirio, Luca Cossero, Andrea D’Ambrosio, Enzo Dal Sal, Alessandro Drigo, Armando Fiorenzo, Alessandro Gavin, Loris Giavon, Flavio Gomboso, Stefano Malisan, Filippo Oberdan Miani, Alessandro Nadalutti, Luca Paron, Ivo Zanini, Michele Zanutta. Dirigenti: Ivan Caisutti, Massimo Carlini, Luciano Calligaris, Deborah Giaiotto, Stefano Lestani, Orietto Stocco.
ASD Pol. Forza Vigne Forli: Daniele Marchetti, Giuseppe d’Amico, Luca Casadei, Stefano Campanini, Massimo Colombo, Marco Bandini, Gianfreda Tone, Giampietro Cangini, Lakhdar Kaalid, Altim Lisi, Luca Rufili, Davide Mercuriali.
Marcatori: al 19° Massimo Colombo
Tutte le gare sono state dirette dai sig. Franco Conzutti, Luca De Cecco e Bruno Colli
Le squadre romagnole si presentano al torneo con squadre non in regola con le norme di partecipazione (molti giocatori con età anagrafica inferiore ai 48 anni) e il titolo è assegnato al team friulano. Il Da Nando, nonostante di fronte avesse squadre più giovani, decide comunque di giocare il triangolare dimostrando di non essere inferiori per qualità tecniche ed atletiche, ma soprattutto evidenziando serietà, organizzazione e spirito amatoriale. Un esempio.
