Friuli Collinare c11
Eccellenza: Ziracco Calcio, Drag Store, AS Amaranto, San Lorenzo, AC Montenars, Pol. Bibione, AC Pozzuolo, Thermokey, Dinamo Korda Faedis, Real Sella FC, Cassacco Startrep, AC Gunners 95
Prima Categoria: Savognese, CoopCa Tolmezzo, AC Colugna, ASD Adorgnano, Redskins, Al Cardinale, AC Vacile, AM. Tramonti, Am. Campeglio, AC Dignano 1992, SS463 Majano, Jalmicco Calcio, ASD Morsan, Atletico Pertegada, AC Torsa, CDA Flumignano, Dimensione Giardino, ASD Sclaunicco, AC Carlino S.Gervasio, AC La Fortezza, Atti Impuri, Merce Rara FC.
Seconda Categoria: Nojar Zellina, San Marco Iutizzo, AC Gruaro, ASD Gorgo, ASD Biauzzo, Drink Team Goricizza, Palut Prissinins, AC Pozzecco, GSD Chiasiellis, Effe 84 Friulclean, ARS Galli, Am. San Marco, Am Ruda, Lokomotiv Trivignano, Tissano 1984 Rott Ferr, AC Gorizia, Black Out Team, Amatori Gravo, Am. Fiumicello, Amatori Cormons, Millennium/Medeuzza, AC Cervignano, Am Billerio Magnano, AC Bressa, Tecnospine, Valmeduna X Leg, Am. Cisterna, ARS Calcio, Carpacco@Susans, Am. Colloredo Digas, Axo Club Buja, AC Farla, Arcobaleno, Contea Cussignacco, Al Sole 2 Sedilis, Turkey Pub, Am. Risano, Warriors, Garden-San Gottardo, Alta Val Torre, Over Gunners 95, Ac Villaorba, AC Lumignacco, Am. Racchiuso.
Terza Categoria: Bar Da Milly, Am. Valcosa, Am. Plaino, Am. Braulins, Dream Team, ASD ACCV, ASD Brigata Leonacco, Blues FC, Independiente, ASD Sammardenchia, AM Trep, Fancy Club, SSD Orzano, AC Lovariangeles, Il Savio, Pol Valnatisone, Osuf, ASD Carioca, Virtus Udine 2012, Pingalongalong, La Girarda FC, GS Il Gabbiano, Moby Dick Rojalese, Atletico Nazionale, AC La Rosa, ASD Amatori Gonars, ASD Fobal, ASD Chiarisacco, AC Villesse, Unirea, San Vito Al Torre, Am. Staranzano, Strassoldo Alcoolica, Real Cervignano, Am. Ronchi, Am. Perteole, Sette Sorelle, AC Muzzanella, Portomotori, Caffè Colonna, AC Pocenia, ASD La Fenice, Pol. 3 Fontane, Highlanders, AC Palazzolo, Pozzecchese Calcio, AC Muzzana.
Capocannonieri
Eccellenza: Antonino Monorchio (AS Amaranto) con 24 reti in 21 gare
Prima Categoria: Sandro Gambon ( Am Tramonti) con 16 reti in 19 gare
Seconda Categoria: Roberto Santillo (AC Farla) con 14 reti in 15 gare , Diego Caldarola ( Am. San Marco) 14 reti in 19 gare, Matteo Casco (San Marco Iutizzo 14 reti in 19 gare
Terza categoria: Federico Gobbo ( Sette Sorelle) con 31 reti in 21 gare
Superbomber: Federico Gobbo ( Sette Sorelle) con 31 reti in 21 gare
Associazioni promosse in:
Eccellenza: Savognese, AC Colugna, Jalmicco Calcio, ASD Morsan
Prima Categoria: San Marco Iutizzo, Nojar Zellina, Am. San Marco, Am. Ruda, AC Billerio Magnano, AC Bressa, Contea Cussignacco, Turkey Pub
Seconda Categoria: Am Valcosa, Am. Plaino, Bar Da Milly, IL Savio, SSD Orzano, AC Lovariangeles, AC La Rosa, ASD Amatori Gonars, ASD Fobal (X CD), Sette Sorelle, Highlanders, Portomotori
COPPA DISCIPLINA
1° class: La Girarda FC
2° class: Atletico Nazionale
3° class: Blues FC
Classifica finale
1° class: Ziracco Calcio
2° class: AC Colugna
3° class: Drag Store
3° class: AC Montenars
Finale Campionato Friuli Collinare – Tarcento 23 maggio 2015
Ziracco Calcio – AC Colugna 2 – 1
Ziracco Calcio: Bernardis, Bertolano, Carnieletto, Codero, Alessandro Domini, Dugaro, Ermacora, Fabbro, Flocco, Franzil, Fuenzalida, Giaiotti, Mascia, Munaò, Saccavini, Tavano, Zanuttini, Zorzi. Dirigenti: Scidà, Emanuele Domini e Monfredo.
AC Colugna : Candido, Cantone, Chiandetti, Driussi, Foi, Naccari, Marco Perissinotto, Paolo Perissinotto, Pittoritti, Prest, Quattrone, Regis, Romanello, Trangoni, Turri, Venturini, Vigilanti, Marin . Dirigenti: Clocchiatti, Feruglio e Gorassini
Arbitro: Roberto Visintini . Guardalinee: Emanuele Dose e Alessandro Radivo. Quarto uomo: Claudio Simonitti
Marcatori: Dugaro (2), Cantone
Note: Ammoniti Codero, Dugaro, Ermacora, Fabbro Saccavini per lo Ziracco; Foi, Perissinotto e Turri per il Colugna
Finale “futuro campione” Friuli Collinare
È assegnato il titolo, denominato “Trofeo futuro campione, anche per le squadra vincitrice dei play off dedicati alla Seconda e Terza Categoria.
Classifica finale
1° class: San Marco Iutizzo
2° class: AC Billerio Magnano
3° class: Contea Cussignacco
3° class: AC La Rosa
Tarcento 23 maggio 2015
San Marco Iutizzo – Am Billerio Magnano 2 – 0
San Marco Iutizzo : Matteo Baruzzini, Bellotto, Bon, Cannellotto, Corradini, Giorgio D’Anna, De Pieri, Dreolini, Furlani, Golizia, Paron, Puppi, Quarin, Venier, Zorzini. Dirigenti: Stefano D’Anna, Fasan, Luca Baruzzini.
Am. Billerio Magnano: Achbani, Alessio, Denis Cecconi, Ciorba, Alessandro Clapiz, Andrea Clapiz, De Monte, Del Pino, Disint, Menis, Merluzzi, Pascolo, Peressoni, Revelant, Scaini, Spizzo, Stafutti, Venier, Zanussi, Dordolo. Dirigenti: Cargnello, Galantini.
Arbitro: Maurizio Stefanutti. Guardalinee: Puntel Gian Battista, Stefano Alessio
Marcatori: Bon e Giorgio D’Anna
Note: Ammoniti Bon e Furlani per il San Marco Iutizzo
Campionato Over 40 “Giancarlo Geretti”
AC Spilimbergo, Over Sangiorgina, Milan Club S.Vito al Tagliamento, APD Cerneglons, Climassistance, La Rosa, Botosso & Frighetto, Brigata Brovada, Virtus Udine 93, Totò e Gli Amici, ASD Portover, VG San Daniele, Carnia United FC, AS Sedilis, Al Sole 2 Over 40, Amasanda 86, ADM Bunker 3, Lodia Forever, Over Cjassà, Buja Millennium, Feletto 90, Don Bosco Plasencis, Warriors, Xavier, Am. Coop. Premariacco, Ziracco Calcio, Pizz. Da Pippo Uno, CRSF Versa, ASA Isotecno, Bicinicco Boys, Vecchie Glorie la Botte, AC Canarino over 40, AC Passons.
Capocannoniere
Renato Spaccaterra (Pizz. Da Pippo uno) con 21 reti in 12 gare
COPPA DISCIPLINA
1° class: Da Lodia Forever
2° class: Passons
3° class: Amasanda 86
Classifica finale campionato Geretti
1° class: Milan Club San Vito al Tagliamento
2° class: ADM Bunker 3
3° class: Warriors
3° class: Ziracco Calcio
Finale Campionato “Giancarlo Geretti” giocata il 31/05/2015 a Cervignano
Milan Club S.Vito al Tagliamento – ADM Bunker 3 1 – 0
Milan Club: Bellinato, Borsoi, Boz, Daneluzzi, Ingrassia, Alessandro Mazzolo, Mior, Muccin, Nadalin, Pietrobon, Savian, Serafin, Sforzin, Massimo Tracanelli, Stefano Tracanelli, Venier, Virzì, Cimarosti. Dir; Zanin, Durigon, Mancini, Giacomuzzo
ADM BUNKER 3: Andreutti, Bertoli, Billiani, Clapiz, Cuberli, De Nipoti, De Tonia, Del Fabbro, Durigon, Faleschini, Macri, Martin, Muner, Paul, Pillinini, Radina, Rossitti, Rupil, Urban. Dir: Pascolo e Tomat.
Arbitro: Roberto Collavizza. Guardalinee Serodine Daniele Valvason e Danilo Margheritta
Marcatori: Ingrassia.
Note: Ammoniti Mazzolo e Savian per Milan Club, Cuberli e Macri per Amasanda 86.
Classifica finale Coppa Geretti
1° Class: Pizz. Da Pippo Uno
2° Class: Amasanda 86
3° Class: Al Sole 2 Over 40
3° Class: Bicinicco Boys
Finale Coppa “Giancarlo Geretti” giocata il 25/05/2015 a Cervignano
Pizz. Da Pippo Uno – Amasanda 86 3 – 1
Pizz. Da Pippo Uno: Anzile, Busiol, Cibischino, Cortolezzis, D’Urso, Damiani, Iob, Menon, Modonutti, Paoloni, Pez, Paolo Stefano Spaccaterra, Renato Spaccaterra, Zentilin, Amici. Dir: Cecchin e Savolet.
Amasanda 86 : Tomasin, Anzilutti, Bagatto, Baron, Bassi, Battaino, Bianchizza, Bressan, Bruno, Danielis, Di Vincenzo, Fabris, Maione, Michelutti, Migotti, Picco, Presello, Stroili, Taffarel. Dir: Della Vedova e Pascoli.
Arbitro: Alessandro Radivo , Guardalinee Franco Conzutti e Dino Lodolo
Marcatori: Renato Spaccaterra (2), Modonutti, Anzilutti.
Note: Ammoniti Paoloni, Paolo Stefano Spaccaterra per Da Pippo Uno, Bagatto, Stroili e Taffarel per Amasanda 86.
Classifica finale Coppa “Sedondilen”
1° Class: Vecchie Glorie La Botte
2° Class: Virtus Udine 93
3° Class: Lodia Forever
3° Class: AC Canarino Over 40
Finale Coppa Sedondilen “Giancarlo Geretti” giocata il 31/05/2015 a Cervignano
Vecchie Glorie La Botte – Virtus Udine 93 2 – 1
Vecchie Glorie la Botte: Barazzutti, Basso, Bona, Cappello, Da Dalt, Dolce, Fedele, Grande, Grattoni, Iacobuzio, Pasqualini, Passone, Pontonutti, Scaravetto, Sturm, Tioni, Tomasin Zilli. Dir: Marcuzzi, Giorgiutti.
Virtus Udine 93 : Armano, Cuzzolin, Floreani, Fongione, Massimo Gallo, Manca, Martinelli, Miani, Michelutti, Nilgessi, Paquola, Romagnoli, Shaurli, Tomadini, Vuerich, Zampa, Zuliani. Dir: Brezzi, Caneva e Rusciano
Arbitro: Roberto Contin, Guardalinee Stefano Torresin e Paolo Sgrazzutti
Marcatori: Da Dalt e Bona per VG la Botte, Michelutti per Virtus Udine 93
Note: Ammoniti Passone e Zilli per VG la Botte, Cuzzolin e Zampa per Virtus Udine 93.
Campionato Friuli Collinare c5
Eccellenza: Osteria ai Beneandanti, Manzignel, ASDRC Modus StellAre, Felettis United c5, La Bombonera, Ele.V.Ation, Real Madris, Calcetto Moggio, Paluzza c5, Tecnospine c5, Real Tresesin, ASD UC 3 Stelle.
Prima Categoria: Cavally’s, New Team c5, Bar Erica c5, ASD Gjanes, GS Danieli, Formentera Team, Livercul, BastardiSenzaGloria, Pol. Codroipo, Taverna Maiero, Gnau Sport, C5 San Daniele, Caratel Coderno, C5 Talmassons, AS Pagnacco, AGS Insonorizzazioni.
Seconda Categoria: Martignocchi Boys, Friuli Antincendi, Pol. Valnatisone, I Paisans, ASD Troncos, ASD Attimis Calcio, ASD Cergneu, Pizz. Al Collio Reana, Futsal Club 50, Nimis c5, FC Duronons, Show Biz, Banana Five, Boca Juniors Risano, Climassistance c5, Borgorosso FC, Capo Horn, C5 Muzzana, Maledez, Varmo c5
Terza categoria: ASD Forgjarins, Costruzioni Pitton, No al putra moderato, GS Danieli –ABS, Carrozzeria Tarondo, Pertegada c5, Al Quadrifoglio, Tired Pigs c5, Brancaleone Futsal, Real Madracs.
Capocannonieri
Eccellenza: Iob Daniele (Calcetto Moggio) con 52 reti in 19 gare
Prima Categoria: Enrico Maiero (taverna Maiero) con 49 reti in 16 gare
Seconda Categoria: Mattia Pascoletti ( Show Biz) con 53 reti in 22 gare
Terza categoria: Filho George Celso Rodrigues (GS Danieli-ABS) con 43 reti in 19 gare
Superbomber: Mattia Pascoletti ( Show Biz) con 53 reti in 22 gare
Associazioni promosse
In Eccellenza: Taverna Maiero, Cavally’s, C5 San Daniele, Bar Erica c5
In Prima Categoria: FC Duronons, Climassistance c5, Boca Juniors Risano, Pol. Valnatisone
In Seconda Categoria: Costruzioni Pitton, ASD Forgjarins, No al putra moderato,GS Danieli-ABS
COPPA DISCIPLINA
1° class: C5 Talmassons
2° class: AGS Insonorizzazioni
3° class: Tired Pigs c5
Classifica finale
1° class: Manzignel
2° class: ASDRC Modus StellAre
3° class: Felettis United c5
3° class: Osteria ai Beneandanti
Finale campionato Friuli Collinare c5 giocata il 23 maggio a Tarcento
Manzignel – ASDRC Modus StellAre 4 – 2
Manzignel: Andrea Della Rovere, Marco Della Rovere, Fasano, Alessandro Lodolo, Marco Lodolo, Stefano Mauro, Nardella, Passoni, Emanuele Puddu, Lorenzo Puddu, Zamaro, Zompicchiatti: Dirigenti: Disnan, Corgnali e Pizzutti
ASDRC Modus StellAre: Azzano, Bardus, Matteo Bovolini, Alberto Canola, Alessandro Canola, Fusillo, Lendaro, Roberto Noacco. Dirigenti: Marco Bovolini, Sergio Noacco, Biasizzo.
Arbitri: Giampaolo Moroso e Ranieri Beltrame
Marcatori: Marco Lodolo (3), Emanuele Puddu, Azzano e Lendaro
Note: ammoniti Lorenzo Puddu, Azzano Gianluca e Alessandro Canola
Finale “futuro campione” Friuli Collinare c5
È assegnato il titolo, denominato “Trofeo futuro campione, anche per le squadra vincitrice dei play off dedicati alla Seconda e Terza Categoria.
Classifica finale
1° class: Boca Juniors Risano
2° class: ASD Forgjarins
3° class: No Al Putra Moderato
3° class: Climassistance c5
Finale “futuro campione” Friuli Collinare c5 giocata il 23 maggio a Tarcento
Boca Juniors Risano – ASD Forgjarins 8 – 4
Boca Juniors Risano: Bernardis, Marco Braidotti, Tommaso Braidotti, De Sabbata, Albero Favero, Luca Favero, Fracarossi, Gustinelli, Levaponti, Matteo Pecile. Dir. De Paoli, Massimo Favero, Luca Tessaro.
ASD Forgjarins: Bin, David Michele Coletti, Galante, Marcuzzi, Morassutto, Bruno Quarino, Federico Quarino, Riccardo Quarino, Quas, Tocchetto. Dirigenti: Ricardo Quarino, Igor Coletti.
Arbitri: Stefano Zanier e Alex Marcuzzi
Marcatori: Alberto Favero (3) , Gustinelli (3), Morassutto (2), Levaponti, Matteo Pecile, Galante e Tocchetto.
Note: Ammoniti Alberto Favero, Gustinelli per Boca Juniors Risano; Federico Quarino , Ricardo Quarino e Tocchetto per Forgjarins. Espulsi (doppia ammonizione) De Sabbata e Tommaso Braidotti
Campionato amatori c5
Pizzeria Biffi, New Team, Rivignanense c5, Sbregabalon FT, Semplicemente diVino, Pugnale & Nyleve, Julia ASD, Fiocco Boys, Atletico De Ecceher, Disordenas, ASD Prost, Idraulica SV Bicinic, Cicciolotti, STU Fagagna, Jolly Lauzacco, Calipso Boys, Atletico, Il Jungle, CDU Calcio, BILD, Abramo Impianti, Am. Forever Tratt. 4 Con…, Troncos, Pittibull.
Capocannoniere
Luca Martellossi (Calipso Boys) con 43 reti in 23 partite
COPPA DISCIPLINA
1° class: Tratt. 4 Con… Am. Forever
2° class: Troncos
3° class: Calipso Boys
Classifica finale campionato
1° Class: Cicciolotti
2° Class: STU Fagagna c5
3° Class: Calipso Boys
3° Class: New Team
Finale campionato Amatori C5 – giocata il 31/05/2015 a Mereto di Tomba
Cicciolotti – STU Fagagna c5 5 – 2
Cicciolotti: Missio, Matteo Bianchin, Massimo Bonino, Cecconi, Cestari, Di Benedetto, Di Gaspero, Pinosio, Pitassi, Sullo, Venier, Zamparo. Dir: Stefano Bonino, Andrea Bianchin, Rigonat.
STU Fagagna c5: Stella, Cecone, Greatti, Iriti, Nobile, Tomasino. Dir: Dreossi, Rescazzi, Caravello
Arbitri: Pasquale Lombardi e Maurizio Pozza
Marcatori: Nel Pt al 24° Tomasino. Nella ripresa al 10° Pitassi, al 15° Cecone, al 18° Cecconi, al 21° e al 24° Massimo Bonino, al 25° Matteo Bianchin
Note: ammoniti Cecconi e Pitassi per Cicciolotti, Iriti per STU Fagagna
Classifica finale Coppa
1° Class: Fiocco Boys
2° Class: Julia ASD
3° Class: Pittibull
3° Class: Atletico De Eccher
Finale Coppa amatori C5 – giocata il 31/05/2015 a Mereto di Tomba
Julia ASD – Fiocco Boys 3 – 5
Julia ASD: Flaibani, Foschiani, Merlino, Mesaglio, Polverino, Dario Pozzebon, Rodaro, Valente, Diego Pozzobon. Dir: Loglio
Fiocco Boys: Entesano, Basile Colosetti, Gigante, Malisan, Marchi, Pallamin, Vrech, Zanello. Dir: Degano
Arbitri: Dino Cadamuro e Raffaele Liguori
Marcatori: Nel Pt al 5° Malisan, al 6° Valente, al 9° Diego Pozzobon, al 15° Rodaro, al 16° Basile, al 18° Malisan. Nella ripresa, al 7° , al 24° Zanello
Classifica finale Irriducibili
1° Class: Bild
2° Class: ASD Prost
3° Class: Tratt. 4 Con… Am Forever
3° Class: Disordenas
Finale Irriducibili C5 – giocata il 31/05/2015 a Mereto di Tomba
Bild – ASD Prost 4 – 3
Bild: Cocetta, Bello, Domini, Migliani, Braida, Preressini, Coradazzi
ASD Prost: Calligaro, Nurra, Rosafio, Viola, Bertoni, Lorenzoni, Somaglino, Scotto, Tosolini, Romanello, Miani, Mesaglio. Dir: Cencig
Arbitri: Agostino Palumbo e Fabrizio Vidal
Marcatori: Nel Pt al 2° Scotto, al 18° Bello, al 25° Coradazzi. Nel St al 5° Lorenzoni, al 8° Domini, al 11° Lorenzoni, al 23° Coradazzi

Coppa Collinare c11
Partecipanti: Pappagallo in cella, AC Dignano 1992, Blues FC, Il Savio, ASD Alta Val Torre, AS Brigata Brovada, Al Sole 2 Sedilis, Bar Montecarlo, ASD Cassacco Startrep, Atletico Bancone, ASD Sammardenchia, ASD Brigata Leonacco, AS Amaranto, ASD AC Rojalese, ASD Am. Plaino, GSD Chiasiellis, Redskins, GS il Gabbiano, ASD Zellina calcio, AC Carlino S.Gervasio, AC Pozzecco, Atti Impuri, ASD AC Palazzolo, ASD AC Tissano 1984, Lokomotiv Trivignano, ASD Chiarisacco, ASD San Vito Al Torre, ASD Am. Cormons, ARS Galli
Capocannoniere
Antonino Monorchio ( AS Amaranto) con 14 reti in 7 gare giocate
Classifica finale campionato
1° Class: ASD Amaranto
2° Class: ASD AC Tissano 1984
3° Class: Bar Montecarlo
3° Class: ASD Zellina Calcio
Finale Coppa Collinare c11 – giocata il 26 giugno 2015 a Percoto
AS Amaranto – ASD AC Tissano 84 5 – 1
AS Amaranto: Pitassi, Barile, Batesta, Bertoni, Bordini, De Monte, Fisci, Inserra, Lanzilli, Lippiello, Monai, Moras, Mulinaris, S. Rizzi, Schechter, Sirigu, Zanin, Zaninotto. Dir: Girardi, Faleschini e Rossi
ASD AC Tissano 1984: Basaldella, Brugnola, Budai, Cavedale, F. De Luisa, Ferrari, Frusciante, Lestuzzi, Manzato, D.Mestroni, M. Mestroni, N. Mestroni, E.Montorio, M. Montorio, Sgambellone, Tonizzo, Turco, Visone. Dirigenti: Ceiner, Grattoni, Di Bernardo
Arbitro: Darù Alberto. Guardalinee Gasparini Mario e Sgrazzutti Paolo
Marcatori: Nel Pt al 10° Tonizzo, al 20° Rizzi, al 35° Moras. Nella ripresa al 9° Lanzilli, al 18° Barile (Rig), al 22° Batesta.
Campionato Carnico amatori 2015
Eccellenza: Am. Calcio Verzegnis, Tilly’s Pub A.Sutrio, Hotel Raibl E Trieste, AC Venzone, Am. Malborghettone, ASD Ibligine, Am. Rigolato, Davar, AC Arta Terme.
Prima Categoria: Pizzeria da Otello Betania, ASD SPQR, ASD Dognese, Ter.Cal, AC Ampezzo, AC Calgaretto, Sclapeciocs FC, Celtic Scluse
Seconda Categoria: Real Tolmezzo, Preone Becs, ASD Crots FC, ASD Muec, FC Atletico Bancone, ASD Socchieve, AC Paularo, Nolas e Lops.
Capocannoniere
Associazioni promosse
In Eccellenza:
In Prima Categoria:
COPPA DISCIPLINA
1° class:
2° class:
3° class:
CAMPIONATI NAZIONALI CSEN (CERVIA) 2015 – Calcio a 5
Ancora un successo storico per il calcio amatoriale friulano ai campionati nazionali CSEN con i Cicciolotti di Udine che conquistano il tricolore, nella categoria “amatori” calcio a 5. La manifestazione, tenutasi presso il bellissimo impianto sportivo “Romagna Centro” di Martorano (Cesena) dal 09 al 13 settembre, ha visto scendere in campo 12 squadre in rappresentanza di 6 regioni. A difendere i colori regionali due squadre di calcio a 5, i vicecampioni del Manzignel ed i Cicciolotti , tutte formazioni che avevano acquisito il diritto a partecipare alla kermesse nazionale dopo aver vinto dei titoli nei campionati della Lega Calcio Friuli Collinare.
E’ stato un vero exploit per i Cicciolotti che pur perdendo alcune sfide, hanno saputo recuperare subito forze fisiche e mentali, trovando un successo maturato dopo bellissime partite giocate tutte fino all’ultimo respiro. Ottimo anche il torneo per il Manzignel, rimasto in corsa fino all’ultimo ma che, nella partita con il Castelfidardo Ancona che valeva l’accesso alla semifinale, non ha concretizzato la mole di gioco proposta.
Cammino Manzignel
Manzignel – Institut Agrigole Aosta 4-1
(Zompicchiatti 2 – Fasano e Misano)
Cicciolotti Udine – Manzignel (Ud) 0-0
Manzignel – Cittadella 1 – 3
X Men – Manzignel 5 -3
Castelfidardo – Manzignel 5-3
Cammino Cicciolotti
X Men Novara – Cicciolotti 0- 3
Institut Agricole Aosta – Cicciolotti 2 – 2 (Pitassi e Cecconi)
Cicciolotti Udine – Manzignel (Ud) 0-0
Cicciolotti – Castelfidardo (Ancona) 3-2 Laurencig, Pitassi e Cecconi
Cicciolotti – Cittadella 5-2 Bianchin, Di Gaspero, Pitassi, Cecconi e Laurencig
Semifinale
Serviva per vincere il titolo dilettanti , la sconfitta comunque non gli toglie il titolo di campioni amatori
X Men – Cicciolotti 3-2 ( Bonino e Di Gaspero)
**********************************************************
Lo sport scandisce spesso i ritmi della nostra vita e, per certi versi, ne è una rappresentazione. In pochi minuti può riservare un sorriso, un pianto, la rabbia, una gioia. Insomma, è un condensato di emozioni che ci rende vivi, partecipi, attori principali del nostro vissuto che recitano una parte importante: raccontare se stessi agli altri attraverso i gesti, i turbamenti, i propri limiti, le proprie capacità. Ebbene queste situazioni, se non sei ritenuto bravo, spesso ti sono negate. Sei rilegato a comparsa o a spettatore, capace solo a guardare le emozioni altrui. Ti senti addosso una sorta di impotenza, l’autostima scende sotto zero, non capisci perché solo pochi eletti possano essere personaggi principali. E ti poni parecchi quesiti soprattutto sul perché i meno dotati debbano essere relegati nelle retrovie. Almeno nello sport dovrebbe esistere un diritto e una giustizia uguale per tutti!
Un tempo si giocava, tutti insieme, nei campetti di periferia, nei cortili, nelle strade. Non servivano porte o campi segnati. Bastava un pallone, qualche amico e nascevano partitelle interminabili. Fino a quando il buio ci avvolgeva e il richiamo dei genitori si faceva pressante.
Si gareggiava tutti, a prescindere che uno fosse un campione oppure un negato. Si rideva degli errori, si applaudivano i gesti virtuosi, si dava il massimo per dimostrare, soprattutto a se stessi, di poter competere. Era una sorta di piccola olimpiade con atleti non professionisti abili a fronteggiarsi con il sorriso sulle labbra che alla fine, stanchi ma felici, si davano appuntamento per la prossima sfida. Comunque fosse andata. E allora, considerato che il calcio dilettantistico, per cultura, per regole, non permetteva a tutti di potersi esprimere secondo le proprie capacità e motivazioni, perché non ricreare un contesto simile? Magari creando una squadra composta da amici e non da giocatori che in campo si chiamano per numero.
E’ il 1985, siamo a San Daniele. Qui risiede Giampaolo Bertoli. Un ideologo, un uomo di grande sapienza calcistica, abile organizzatore e motivatore. Molti lo reputano, per le sue intuizioni e per le sue idee, un filosofo che ha dato , in un momento dove il calcio amatoriale era quello dei bar e delle sfide tra scapoli e ammogliati, l’avvio di un vero e proprio movimento. In quel periodo, considerato che il calcio dilettantistico FIGC, per cultura e per regole, non permetteva a tutti di potersi esprimere secondo le proprie capacità e motivazioni, Gianpaolo pensò che sarebbe stato bello poter concedere a tutti di giocare a calcio a prescindere dalle capacità tecniche. Magari creando momenti di aggregazione, di divertimento, di amicizia tra squadre composte da amici, non da giocatori che in campo si chiamano per numero. L’idea attraversa le colline friulane, il vento della novità porta ad abbracciare molte persone che condividono queste nuove idee ed in esse intravedono un percorso nuovo, un progetto calcistico. Ad aiutarlo nel progetto Valentino Toso.
Nasce così il Friuli Collinare. La prima partita è giocata il 26 ottobre 1985, al via 8 squadre che, ogni giovedì, si trovano nel mitico Bar Minisini di Majano per compilare – a mano – un documento, redatto e firmato da due rappresentanti di squadra iscritta. Quel documento è l’antenato dell’attuale Comunicato ufficiale. A disciplinare invece il torneo un breve vademecum di tre pagine.
Finalmente, anche nello sport, qualcuno guarda alle proprie necessità senza farsi condizionare da altri. Se vogliamo è come ammirare gli interni della propria casa scoprendo tra gli arredi ci sono molte cose belle, volute da noi che possono essere variate in base alle proprie esigenze, ai propri stati d’animo. Ma soprattutto senza volgere lo sguardo oltre la finestra per vedere cosa fanno gli altri. Questo meccanismo mentale mette in moto un aspetto creativo e positivo, alimenta le idee, ci fa porre degli obiettivi. E il Friuli Collinare ha già una sua meta: diventare un punto di riferimento per gli amatori della provincia di Udine. E’ solo l’inizio di un avventura che quest’anno compie 30 anni!
Per festeggiare questa ricorrenza, oltre alla creazione di un video, diretto da Paolo Patui, sono stati premiati giocatori, dirigenti e arbitri e squadre, da sempre presenti nel movimento amatoriale.
Sezione giocatori/dirigenti: Battaino Bruno (Amasanda 86), Campaniello Michelangelo ( AC Canarino), Del Bianco Maurizio ( Effe 84 Moruzzo), Del Degan Antonio ( Valmeduna), Michelutti Silvano ( Virtus Udine 93), Moro Andrea (Feletto 90), Patriarca Roberto (VG San Daniele), Placereani Gianfranco ( Montenars), Violino Bruno (San Daniele), Zurini Giuseppe ( Sedilis Over)
Sezione “vecchi presidenti” : Bertoli Gianpaolo, Lunetta Corrado, Peloi Bruno
Sezione Arbitri: Artico Renato, Busolini Roberto, Cargnelutti Franco, D’Andrea Paolo, Della Pietra Silvano, Mesaglio Maurizio, Miani Giorgio, Pirioni Luciano, Puzzoli Guerrino, Sosta Loris, Valvason Serodine Daniele
Squadre più longeve (con la lcfc dalla nascita rispettivi campionati): Effe 84 Moruzzo, Am. Montenars, Am. San Daniele, Ciconicco Villalta, AXO Club Buja, Pizz. Da Pippo, Passons, Troncos, Ibligine, Quadrifoglio
Squadre più virtuose (squadre che hanno vinto il maggior numero di Coppe disciplina): Am. Forever, Comec Group, ASA al Baretto Isotecno.