Proposte di modifica della Normativa e delle norme di partecipazione delle squadre 2024

31.1.2024

Calcio a 5

1) Manzignel: Rivalutare i costi delle variazioni in particolare per chi gioca all’aperto che è più soggetto alle condizioni atmosferiche.
Favorevole. È stato modificato l’articolo 60 quater RA rendendo gratuito il rinvio in caso di allerta meteo.

2) Danieli: Propone di sensibilizzare le squadre sul tema BLSD.
Favorevole. 

3) Gold Feet: Propone che il campionato Friuli Collinare c5 abbia partite di andata e ritorno, che sia suddiviso in divisioni di merito e che preveda i play off.
Da valutare in ragione del numero di squadre iscritte.

4) Propone che il portiere non possa tenere la palla più di 4 secondi e che la possa ritoccare solo dopo che il pallone abbia superato la metà campo.
Favorevole.  L’art. 13 lettera c) C5 verrà modificato.

5) Gold Feet/GBN Futsal: Chiede che ci sia maggiore chiarezza nella comunicazione in caso di ripetizione della gara per errore tecnico.
Favorevole. 

 


7.2.2024

Geretti e Senatori

1) San Daniele: allargare la fase finale con i playoff.
14 contro playoff, 3 a favore dei playoff.
La maggioranza propone che il prossimo campionato sia a un girone unico senza playoff.
Favorevole. 

2) Colloredo: prevedere una norma che impedisca di giocare le fasi finali a chi non ha partecipato alle partite della prima fase del campionato.
La maggioranza delle squadre ritiene che non si debba consentire a giocatori che non hanno giocato un numero minimo di gare nella prima fase di giocare una parte della seconda fase.
Vista l’impossibilità di  raggiungere una minima maggioranza sia sulla percentuale di gare della prima fase, sia sull’ampiezza della durata della parte della seconda fase, la discussione viene chiusa.
Contrario, nel senso che verranno mantenute le regole attuali.

3) San Daniele: propone di limitare i giocatori tesserati in lista a 40.
10 favorevoli, 8 contrari, 1 astenuto.
Contrario, nel senso che verranno mantenute le regole attuali, anche per la mancanza di una significativa maggioranza in favore della proposta.

4) Pozzuolo: limitatamente al campionato Senatori propone di fare un girone unico.
3 favorevoli, 6 contrari.
La maggioranza propone che il prossimo campionato mantenga i gironi di merito.
Favorevole al mantenimento dei gironi di merito. 

 


15.2.2024

COLLINARE A 11

1) Altura Trieste. Consentire di tesserare oltre il 31 gennaio giocatori non tesserati FIGC.
22 favorevoli, 8 contrari.
Favorevole al tesseramento dopo il 31 gennaio purché il giocatore non abbia giocato nella manifestazione. L’art. 29 RA verrà modificato in tal senso.

2) Vacile. Ripristinare il limite del 31 ottobre per far giocare tesserati FIGC.
20 favorevoli, 12 contrari.
Contrario, perché lo scopo della LCFC è di consentire la partecipazione di ogni cittadino (art. 2 Statuto).

3) Ancona. Eliminare il termine del 31 gennaio per lasciare il tesseramento integrativo libero fino al termine del campionato.
16 favorevoli, 16 contrari.
Favorevole al tesseramento dopo il 31 gennaio purché il giocatore non abbia giocato nella manifestazione. L’art. 29 RA verrà modificato in tal senso.

4) Colugna. Propone di iniziare metà febbraio e allungare il campionato.
16 favorevoli, 16 contrari.
Contrario, perché la stagione deve finire di massima entro giugno.

5) San Vito al Torre. In caso di previsioni meteo negative non sanzionare la squadra che chiede il rinvio.
Favorevole. È stato modificato l’articolo 60 quater RA rendendo gratuito il rinvio in caso di allerta meteo.

 


22.2.2024

PORDENONE A 11

1) Dandolo. Propone che il prossimo campionato preveda partite di andata e ritorno.
La maggioranza è d’accordo.
Favorevole. 

2) Real Prodolone. Chiede di riconsiderare alcuni criteri della Coppa Amatori come per esempio i punti per i video.
La maggioranza è d’accordo.
Da valutare. L’art. 35 RA verrà rivisto.

3) Real Prodolone. Propone di prevedere 2 gironi invece di 3 per avere più squadre nel girone.
Contrario, perché il numero di squadre non lo consente.

4) Cimpello. Propone che gli arbitri indichino il tempo del recupero.
16 favorevoli e 10 contrari.
Favorevole.  L’art. 6 C11 e C5 verranno modificati.

5) Sacile. La riforma dello sport comporta la necessità di un gestionale e chiede chi sia disponibile a contribuire con i costi.
La maggioranza è interessata.
Favorevole a condizione che Remo Chiarandia, che ha fatto la proposta, segua il progetto.

We have placed cookies on your computer to help make this website better. Read the cookies policy
yes, I accept the cookies