Responsabili manifestazione
Bruno Comuzzi
tel: (+39) 338.7042286
e-mail: [email protected]Adriano Cantoni
tel: (+39) 338.1085373
e-mail: [email protected]
Sommario
Ultima modifica: 19/7/2024
Date e scadenze
Ultima modifica: 14/1/2025
Date utili
Termine di richiesta credenziali e affiliazione: 31 Luglio 2024
Termine iscrizioni (compreso pagamento): 31 Agosto 2024 – La mancata o ritardata consegna della documentazione è sanzionata dall’art. 5 RA.
Termine saldo seconda rata iscrizione: 13 Febbraio 2025
Apertura tesseramenti integrativi: 20 settembre 2024
Termine tesseramenti integrativi atleta: 5 febbraio 2025 (art. 16 R.A.)
Condizioni art.29 R.A.: 5 presenze entro il 5 febbraio 2025 (art. 29 R.A. lettera b)
Termine conseguimento punti collaboratore d’oro: 6 marzo 2024
DATE ATTIVITÀ
Inizio gironi coppa Geretti: 4 ottobre 2024
Termine recuperi gironi coppa Geretti: 24 gennaio 2025
Ottavi di finale Coppa Paradiso: dal 27 marzo 2025 al 12 maggio 2025
Quarti di finale Coppe: dal 15 maggio 2025 al 21 maggio 2025
Semifinali Coppe: dal 22 maggio 2025 al 28 maggio 2025
Finale Coppe: dal 30 maggio 2025 al 4 giugno 2025
Inizio campionato: 25 ottobre 2024
Termine recuperi campionato: 7 maggio 2025
Eventuale finale e Ultima Chance: dal 9 maggio 2025 al 14 maggio 2025
Date Recuperi (art. 60quater R.A. – lettera c):
– dal 1 novembre al 6 novembre
– dal 27 dicembre al 30 dicembre
– dal 10 gennaio al 22 gennaio
Sospensioni attività:
– dal 24 al 26 dicembre
– dal 31 dicembre 2024 al 8 gennaio 2025
– 20 e 21 aprile (Pasqua)
– 2 giugno
Coppa Geretti
Ultima modifica: 12/9/2024
Norme particolari e deroghe
Art 3 R.A. – lettera c
Possono partecipare solo atleti che compiono 40 anni entro il 31 dicembre 2025, pena le sanzioni previste dagli articoli 97 R.D. e 129 R.D.
Art. 29 R.A. – lettera b
Un atleta può giocare contemporaneamente nella medesima disciplina nella manifestazione coppa Geretti e in manifestazioni dilettantistiche o professionistiche di Federazioni italiane o straniere fino al 5 febbraio 2025.
Dopo tale data l’atleta potrà continuare a giocare contemporaneamente in tali manifestazioni purché sia risultato presente (art. 66 R.A. – lettera B) ad almeno 5 gare disputate dalla squadra nel periodo indicato.
Dal compimento del 40esimo anno d’età un atleta non è più soggetto a suddette limitazioni.
Art. 35 R.A.
A differenza dei Benefici Economici, le classifiche di Coppa Amatori sono specifiche per ogni competizione.
Formula
La Coppa Geretti inizierà il 4 ottobre 2024.
Le squadre si incontreranno in gare di sola andata nei gironi riportati nel seguente prospetto.
Le prime classificate dei gironi accederanno ai quarti di finale della Coppa Inferno che si disputeranno in partite di andata e ritorno dal 27 marzo al 12 maggio (andata) e dal 15 maggio al 21 maggio (ritorno).
Nei quarti di finale di Coppa Inferno la squadra miglior classificata in Coppa Amatori giocherà in casa la gara di ritorno.
Nelle semifinali e nella finale, sarà prima nominata la squadra con il miglior punteggio ottenuto in Coppa Amatori nella competizione.
Coppa inferno
Le seconde e le terze classificate accederanno agli ottavi di finale della Coppa Paradiso che si disputeranno dal 28 marzo al 2 aprile.
Coppa paradiso
Nelle fasi eliminatorie (inclusa la Finale) sarà prima nominata la squadra con il miglior punteggio ottenuto in Coppa Amatori nella competizione.
Supercoppa Geretti
La squadra vincitrice della Coppa Inferno incontrerà in gara unica , che si disputerà nella stagione 2025/2026, la vincente del Campionato Geretti per la Supercoppa Geretti 2025.
Nel caso in cui entrambe le competizioni fossero vinte dalla stessa squadra, la Supercoppa verrà disputata dalla perdente della finale della Coppa Inferno.
Campionato Geretti
Ultima modifica: 12/9/2024
Norme particolari e deroghe
Art 3 R.A. – lettera c
Possono partecipare solo atleti che compiono 40 anni entro il 31 dicembre 2025, pena le sanzioni previste dagli articoli 97 e 129 RD.
Art. 29 R.A. – lettera b
Un atleta può giocare contemporaneamente nella medesima disciplina nella manifestazione coppa Geretti e in manifestazioni dilettantistiche o professionistiche di Federazioni italiane o straniere fino al 5 febbraio 2025.
Dopo tale data l’atleta potrà continuare a giocare contemporaneamente in tali manifestazioni purché sia risultato presente (art. 66 RA – lettera B) ad almeno 5 gare disputate dalla squadra nel periodo indicato.
Dal compimento del 40esimo anno d’età un atleta non è più soggetto a suddette limitazioni.
Formula
Il Campionato Geretti inizierà il 25 ottobre 2024 e si concluderà l’8 maggio 2025. Le squadre saranno suddivise in tre divisioni, Inferno, Purgatorio e Paradiso dove si incontreranno in gare di andata e ritorno.
Per una miglior distribuzione delle divisioni le seguenti squadre sono state ripescate ( art.33 R.A.) nelle divisioni sotto indicate :
Divisione Inferno : DinaMo & Ziracco Over
Divisione Purgatorio : A.S.D. calcio San Vito al Torre e ASD Colloredo di Prato
Divisione Inferno
Qualora due squadre terminassero prime a pari punti nella Divisione Inferno, disputeranno la finale dal 9 al 14 maggio 2025 sul campo della squadra che avrà il miglior quoziente reti della competizione.
Se al termine del tempo regolamentare il risultato fosse di parità, vincerà il Campionato la squadra miglior classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A.) tenendo conto del punteggio ottenuto prima della finale.
Qualora tre o più squadre terminassero prime a pari punti, la vincitrice del campionato sarà la miglior classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A.).
Al termine della competizione, l’ottava e la nona classificata della divisione Inferno, retrocederanno in divisione Purgatorio 2025/2026.
La settima classificata della Divisione Inferno disputerà la partita Ultima Chance contro la terza classificata della Divisione Purgatorio per accedere alla Divisione Inferno 2025/2026. La gara si giocherà sul campo della squadra miglior classificata, tra le due, in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma). Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera A.
Divisione Purgatorio
Al termine della competizione, le prime due classificate della Divisione Purgatorio accederanno alla Divisione Inferno 2025/2026.
La terza classificata della divisione Purgatorio disputerà la partita Ultima Chance contro la settima classificata della Divisione Inferno per accedere alla Divisione Inferno 2025/2026.
L’ottava e nona classificata della Divisione Purgatorio retrocederanno in Divisione Paradiso 2025/2026.
La settima classificata della Divisione Purgatorio disputerà la partita Ultima Chance contro la terza classificata della Divisione Paradiso per accedere alla Divisione Purgatorio 2025/2026. La gara si giocherà sul campo della squadra miglior classificata, tra le due, in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma). Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera A.
Divisione Paradiso
Le prime due classificate della Divisione Paradiso accederanno alla Divisione Purgatorio 2025/2026.
La terza classificata della Divisione Paradiso disputerà la partita Ultima Chance, contro la settima classificata della Divisione Purgatorio per accedere alla Divisione Purgatorio 2025/2026. La gara si giocherà sul campo della miglior classificata, tra le due, in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma). Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera A.
Supercoppa Geretti
La squadra vincitrice del Campionato incontrerà in gara unica, che si disputerà nella stagione 2025/2026, la vincente della Coppa Inferno per la Supercoppa Geretti 2025.
Nel caso in cui entrambe le competizioni fossero vinte dalla stessa squadra, la Supercoppa verrà disputata dalla perdente della finale di Coppa.