Carnico 2025

Responsabili manifestazione


Nicola Copetti
tel: (+39) 342 8060663
e-mail: [email protected]

Altri contatti utili

Cristian Cianciotta tel: (+39) 345 0392968
Lorenzo Moro tel: (+39) 331 9153650
Michele Vuerli tel: (+39) 333 5275086
Sante Zigotti tel: (+39) 329 0517766

Sommario

Ultima modifica: 3/4/2025

Date e scadenze

Ultima modifica: 3/4/2025

Termine di richiesta credenziali e affiliazione: 17 aprile 2025
Incontro informativo su svolgimento e modifiche normative: 23 aprile 2025
Termine iscrizioni: 5 maggio 2025 – La mancata o ritardata consegna della documentazione è sanzionata dall’art. 5 RA.
Termine tesseramenti integrativi: 25 giugno 2025 (art. 16 R.A.)
Termine saldo seconda rata iscrizione: 4 luglio 2025
Condizioni art. 29 R.A. Campionato: 3 presenze entro il 3 luglio 2025
Condizioni art. 29 R.A. Coppa Over 40: 2 presenze entro il 3 luglio 2025

DATE ATTIVITÀ

Inizio Campionato: venerdì 13 giugno 2025
Termine recuperi e fine campionato: 24 settembre 2025
Eventuale finale campionato: turno dal 3 al 8 ottobre 2025
Prima Fase Coppa Carnia LCFC: dal 23 maggio 2025 al 26 giugno 2025 (termine recuperi)
Fase Finale Coppa Carnia LCFC: 27 settembre 2025
Prima Fase Coppa Carnia Over 40: dal 23 maggio 2025 al 26 giugno 2025 (termine recuperi)
Finale Coppa Carnia Over 40: 27 settembre 2025
Sospensioni attività: – dal 10 Agosto al 19 Agosto 2025
Manifestazione finale CARNICO 2025: 27 settembre 2025

NORME GENERALI E DEROGHE

Ultima modifica: 3/4/2024

Art 16 R.A. – lettera b
Non possono essere tesserati nuovi giocatori dopo il 25 giugno 2025.
Art. 29 R.A. – lettera b
Vedi sezione della singola competizione.

Art. 32 R.A. e 33 R.A.
Il criterio previsto per determinare la migliore o peggiore classificata, anche ai fini di promozioni, retrocessioni, ripescaggi e qualificazioni è il quoziente in Coppa Amatori relativo alla singola competizione (campionato o coppa).

Art. 35 R.A.
È considerata miglior classificata a tutti gli effetti la squadra che avrà ottenuto il miglior quoziente tra i punti totalizzati in Coppa Amatori e le gare disputate nella manifestazione complessiva, comprensiva di Campionato e Coppa.
L’articolo è integrato con il punto D.6: 200 punti per ogni rinvio successivo al terzo.

Art. 35bis R.A. (Collaboratore d’oro)
L’iniziativa durerà per il periodo compreso tra il 23 maggio 2025 ed il 31 agosto 2025 e varrà per i soli contributi relativi al carnico amatori.

Art. 60 quater R.A.
Non si applica la disposizione di cui alla lettera c).

CONTRIBUTI
Se verranno inviati contributi da entrambe le squadre per la stessa partita, verrà pubblicato il primo pervenuto alla redazione, mentre all’altro saranno attribuiti solo i punti, sempre nel rispetto dei requisiti minimi. Nel caso che, per motivi tecnici, il materiale non possa essere elaborato in tempi brevi, potrebbe non essere pubblicato, ma saranno comunque attribuiti i punti a condizione che i requisiti siano stati rispettati. Qualora vengano inviati contenuti simili (es: highlights e video breve contenente le stesse immagini), il punteggio verrà attribuito solo a quello che ha il maggior punteggio.

PREMI
In deroga all’articolo 35 BIS RA, alle squadre i cui tesserati parteciperanno alla classifica del Collaboratore d’oro, non sarà riconosciuto alcun tipo di premio (economico o punti in Coppa Amatori) .
I primi tre tesserati, saranno premiati con riconoscimenti da definire.

MANIFESTAZIONE FINALE

Almeno un tesserato di ciascuna squadra deve essere presente alle premiazioni che seguiranno la finale di coppa del 27 settembre 2025.
La mancata partecipazione comporta sanzione pecuniaria di € 50,00.7: 200 punti per ogni rinvio successivo al terzo

Coppa Carnia LCFC

Ultima modifica: 3/4/2025

DEROGHE

LIMITE ISCRIZIONI
Per ragioni di calendarizzazione, la partecipazione alla competizione è limitata ad un numero massimo di 16 squadre che verranno inserite tenendo conto dell’ordine temporale di iscrizione.

art. 29 R.A.
Non ci sono limiti di tesseramento e zona per poter partecipare alla competizione.
Alla fase finale potranno partecipare solo giocatori che siano stati presenti ad almeno UNA gara della prima fase.

Art. 34 R.A.
Nelle finali, se al termine dei due tempi di gara il risultato fosse in parità, si batteranno i calci di rigore (art. 15 C11).

Art. 43/b R.D.
La seconda ammonizione subita da un tesserato in partite diverse, comporta per il medesimo la squalifica per una giornata di gara.

FORMULA

La competizione inizierà il 23 maggio 2025.
Nella prima fase le squadre si incontreranno tra loro in partite di sola andata nei seguenti gironi, composti secondo la classifica del campionato della scorsa stagione.

Girone A Girone B Girone C
Dognese Ibligine Malborghettone
Arta Terme Rigolato Paularo
Atletico bancone Muec 2011 Calgaretto
Ter.Ca.L. Betania Socchieve

Per determinare le vincitrici dei gironi si seguono i criteri previsti dall’articolo 33/e R.A.
Le migliori classificate di ogni girone accederanno alla fase finale che si disputerà Sabato 27 Settembre 2025 su un campo scelto dalla LCFC.
Le squadre si incontreranno tra loro in partite di sola andata da 40 minuti ciascuna (due tempi da 20 minuti) secondo il miglior quoziente in coppa amatori ottenuto nella prima fase e, in caso di parità, mediante sorteggio.
3° CA 2° CA
perdente prima partita – 1° CA
vincente prima partita – 1° CA 
Al termine di un incontro in caso di parità si batteranno i calci di rigore.
I punteggi assegnati sono i seguenti.
3 punti per la vittoria alla fine della partita,
2 punti per la vittoria ai rigori,
1 punto in caso di sconfitta ai rigori, 
0 punti in caso di sconfitta sconfitta alla fine della partita.
In caso di arrivo a pari punti per determinare la squadra vincitrice si seguiranno i seguenti criteri.
1. vittoria nello scontro diretto nella partita della fase finale,
2. miglior classificata in Coppa Amatori nei gironi di qualificazione,
3. differenza reti nella fase finale.

Coppa Carnia Over 40 LCFC

Ultima modifica: 3/4/2025

DEROGHE

LIMITE ISCRIZIONI
La competizione si disputerà se sarà raggiunto un numero minimo di 4 squadre partecipanti.

art. 3 R.A. – lettera c
Possono partecipare solo atleti nati non oltre il 31 dicembre 1985, pena le sanzioni previste dagli articoli 97 R.D. e 129 R.D.

Art. 29 R.A. – lettera b
Un atleta può giocare contemporaneamente nella medesima disciplina nella Coppa Carnia 2025 e in manifestazioni dilettantistiche o professionistiche di Federazioni italiane o straniere fino al 3 luglio 2025.
Dopo tale data l’atleta potrà continuare a giocare contemporaneamente in tali manifestazioni purché sia risultato presente (art. 66 RA – lettera B) ad almeno 2 gare disputate dalla squadra nel periodo indicato. Anche tali atleti dovranno essere indicati con l’apposita spunta presente in area squadra nella pagina “Rosa”.

Art. 34 R.A.
Nelle finali, se al termine dei due tempi di gara il risultato fosse in parità, si batteranno i calci di rigore (art. 15 C11).

Art. 43/b R.D.
La seconda ammonizione subita da un tesserato in partite diverse, comporta per il medesimo la squalifica per una giornata di gara.

FORMULA

La competizione inizierà il 23 maggio 2025.
La Coppa Carnia Over 40 è una competizione sperimentale, alternativa alla Coppa Carnia, dedicata ai soli atleti nati non oltre il 31 dicembre 1985.
Nella prima fase che si terrà dal 23 maggio 2025 al 26 giugno 2025 (termine ultimo per i recuperi) le squadre Ampezzo, Amatori  Calcio Sutrio, Preone Becs, Davar si incontreranno tra loro in partite di sola andata.
Le due migliori classificate disputeranno la finale in gara unica che si disputerà sabato 27 settembre 2025 su un campo scelto dalla LCFC.

CAMPIONATO

Ultima modifica: 3/4/2024

DEROGHE

Art. 29 RA – lettera a:
Al Campionato possono partecipare solo atleti nati, residenti o che lavorano stabilmente nell’ambito territoriale rappresentato nella mappa.
Per provare la propria situazione lavorativa, il giocatore interessato deve produrre una dichiarazione sottoscritta dal datore di lavoro.
Ogni squadra può tesserare 4 atleti “fuori zona” di età inferiore a 35 anni al momento della partecipazione alla gara. Tali nominativi dovranno essere indicati nella procedura di iscrizione e saranno riportati automaticamente in lista gara.
Nel caso in cui un giocatore per ragioni di lavoro fosse trasferito “fuori zona”, la squadra d’appartenenza può sostituirlo con altro giocatore avente i requisiti sopra previsti, previa presentazione di certificato anagrafico comprovante il trasferimento. Il giocatore sostituito non potrà più giocare con la squadra con la quale era tesserato o con altra limitatamente alla stagione in corso.

Art. 29 RA – lettera b
Un atleta può giocare contemporaneamente nella medesima disciplina nel Campionato Carnico 2025 e in manifestazioni dilettantistiche o professionistiche di Federazioni italiane o straniere fino al 3 luglio 2025.
Dopo tale data l’atleta potrà continuare a giocare contemporaneamente in tali manifestazioni purché sia risultato presente (art. 66 RA – lettera B) ad almeno 3 gare disputate dalla squadra nel periodo indicato. Anche tali atleti dovranno essere indicati con l’apposita spunta presente in area squadra nella pagina “Rosa”.
Dal compimento del 35° anno di età un atleta non è sottoposto alle limitazioni previste dalle deroghe sopra riportate.

FORMULA

Il Campionato Carnico inizierà il 13 giugno e terminerà il 24 settembre.
Le squadre saranno suddivise in due gironi di merito in base ai risultati raggiunti nella precedente stagione e si incontreranno tra loro in partite di andata e ritorno.
La prima classificata della divisione Diamante si aggiudica il campionato carnico LCFC 2025.
Qualora due squadre terminassero prime a pari punti disputeranno la finale del campionato sul campo scelto dalla miglior classificata nella coppa amatori del solo campionato, in una data compresa tra il 3 e l’8 ottobre 2025.
Se al termine dei tempi supplementari il risultato fosse di parità, non saranno battuti i calci di rigore, ma sarà dichiarata vincitrice del Campionato la squadra miglior classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A. terzo comma).
Qualora tre o più squadre terminassero prime a pari punti, la vincitrice sarà quella meglio classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A. terzo comma).
La settima e ottava classificata della divisione Diamante retrocederanno in divisione Oro nella prossima stagione.
La prima e seconda classificata della divisione Oro accederanno alla divisione Diamante nella prossima stagione.

We have placed cookies on your computer to help make this website better. Read the cookies policy
yes, I accept the cookies