C11 Pordenone 2024/25

Responsabile manifestazione


Polo-Friz Igor
tel: (+39) -334.7390394-
email: [email protected]

Sommario

Ultima  modifica: 12/7/2024

Date e scadenze

Ultima  modifica: 6/12/2024

DATE UTILI

Termine di richiesta credenziali e affiliazione: 31 luglio 2024
Termine iscrizioni (compresi pagamenti): 31 agosto 2024 – La mancata o ritardata consegna della documentazione è sanzionata dall’art. 5 RA.
Termine saldo seconda rata iscrizione: 13 febbraio 2025
Apertura tesseramenti integrativi: 13 settembre 2024
Termine tesseramenti integrativi: 12 febbraio 2025 (art. 16 R.A.)
Condizioni art. 29 R.A. : 8 presenze entro il 12 febbraio 2025 (art. 29 R.A. – lettera b)
Termine conseguimento punti collaboratore d’oro: 6 marzo 2024 – i punti in coppa amatori derivanti dal collaboratore d’oro verranno assegnati nel campionato chiusura

DATE ATTIVITÀ

Supercoppa PN: 14 settembre 2024
Prima Fase Coppa: dal 20 settembre 2024 al 9 ottobre 2024
Termine recuperi Prima fase Coppa: 30 dicembre 2024
Seconda fase Coppa: dal 24 gennaio 2025 al 12 febbraio 2025
Termine recuperi Seconda fase Coppa: 9 aprile 2025
Quarti di finale Coppa: dal 23 maggio 2025 al 28 maggio 2025
Semifinali Coppa: dal 6 giugno 2025 al 11 giugno 2025
Finale Coppa: 13 giugno 2025 (data indicativa)
Inizio Campionato Apertura: 11 ottobre 2024
Termine recuperi campionato Apertura: 30 dicembre 2025
Inizio Campionato Chiusura: 14 febbraio 2025
Termine recuperi campionato Chiusura: 7 maggio 2025
Eventuale finale Campionato e gare “Ultima Chance”: 16 maggio 2025
Date Recuperi (art. 60quater R.A.):
– dal 27 dicembre al 30 dicembre
– dal 10 gennaio al 22 gennaio
– 18, 19, 22 e 23 aprile
– dal 2 maggio al 7 maggio

Sospensioni attività:
– dal 24 al 26 dicembre
– dal 31 dicembre 2024 al 8 gennaio 2025
– 20 e 21 aprile (Pasqua)
– 1 maggio
– 2 giugno

Norme generali e deroghe

Ultima  modifica: 12/9/2024

Art 16 R.A. – lettera b
Non possono essere tesserati nuovi giocatori dopo il 12 febbraio 2025.

Art. 20 R.A. – lettere b, c, d
Un’associazione che iscrive più squadre alla stessa manifestazione ma in gironi diversi, può indicare nelle liste di iscrizione degli atleti “jolly” che potranno giocare con ciascuna squadra. I nominativi dei jolly devono essere gli stessi per ogni squadra. I jolly potranno partecipare alla manifestazione con ogni squadra fino all’eventuale incontro con una della stessa associazione. In tal caso il jolly dovrà scegliere con quale giocare e in seguito dovrà continuare la manifestazione solo con la squadra scelta. Il mancato rispetto di tale norma comporta le sanzioni previste dagli articoli 97 R.D. e 129 R.D.

Art. 29 R.A. – lettera b
Un atleta può giocare contemporaneamente nella medesima disciplina nella manifestazione C11 Pordenone e in manifestazioni dilettantistiche o professionistiche di Federazioni italiane o straniere fino al 12 febbraio 2025.
Dopo tale data l’atleta potrà continuare a giocare contemporaneamente in tali manifestazioni purché sia risultato presente (art. 66 RA – lettera B) ad almeno 8 gare disputate dalla squadra nel periodo indicato.
Ciascun atleta andrà indicato con l’apposita spunta presente in area squadra nella pagina “Rosa”, contenente l’elenco dei tesserati.

Art. 35 R.A.
A differenza dei Benefici Economici, le classifiche di Coppa Amatori sono specifiche per ogni competizione.

Art. 43 R.D. – lettera b
La squalifica per la quarta ammonizione non si sconta nelle gare di finale di Coppa o di Campionato, mentre è valida nelle gare Ultima Chance.

Supercoppa Pordenone

Ultima  modifica: 12/7/2024

NORME PARTICOLARI E DEROGHE

art. 6 Regolamento c11
Le gare avranno la durata di un unico tempo da 40 minuti. 

art. 34 R.A.
In caso di parità al termine dell’incontro si batteranno i calci di rigore per determinare la squadra vincitrice.

Applicazione delle sanzioni disciplinari.
Nel rispetto dello spirito della manifestazione che vuole essere ricreativo, qualsiasi tipo di espulsione (cartellino rosso o cartellino verde) ottenuta nella gara di semifinale precluderà la partecipazione alle finali.
Le sanzioni superiori ad una giornata di squalifica verranno scontate nella manifestazione C11 Pordenone.

DESCRIZIONE

La Supercoppa Pordenone è la competizione inaugurale della stagione e si disputerà Sabato 14 settembre 2024 presumibilmente a Budoia (PN).
Vi partecipano le squadre che nella stagione 2023/24 hanno vinto rispettivamente il Campionato (Sacile),  la Coppa Noncello (Sacile), la Coppa Meduna (Città di San Vito), la Coppa Cellina (S. F. Dandolo) e la Coppa Livenza (Rapid Pedemontana). Poiché il Sacile ha vinto il Campionato e la Coppa Noncello, la manifestazione si svolgerà sotto forma di quadrangolare con partite di 40’.
ATTENZIONE: In caso di maltempo la manifestazione non si disputerà.

REGOLAMENTO WILD CARDS (sperimentale)

Prima dell’inizio di ogni gara un rappresentante di ciascuna squadra pescherà  da una cassetta messa a disposizione dal responsabile della manifestazione una carta jolly, che le squadre potranno utilizzare tra il 20’ e il 35’ minuto di gioco.
Oltre alla propria carta jolly, le squadre avranno a disposizione in ciascuna gara il rigore presidenziale, che può essere richiesto al responsabile della manifestazione tra il 20’ e il 35’ di gioco e quindi calciato alla prima interruzione del gioco. Se non richiesto in tale periodo, il rigore dovrà essere calciato al 35’ dopo la prima interruzione del gioco. Il rigore dovrà essere calciato dal presidente della squadra (quello effettivo, se presente, oppure un tesserato indicato prima dell’inizio della competizione). In mancanza del presidente (o di tesserato indicato in lista gara come tale non avente la funzione di atleta), la squadra in difetto perderà il diritto di utilizzare tale bonus.
Le carte jolly a disposizione saranno le seguenti:
1 – Espulsione di un avversario: permette di scegliere un giocatore (non il portiere) della squadra avversaria da espellere per 8’. Tale giocatore non potrà essere sostituito e la squadra dovrà rimanere in inferiorità numerica per il tempo sopra indicato.
2 – Calcio di Rigore: rigore da calciare alla prima interruzione di gioco dopo la richiesta.
3 – Star Player: permette di scegliere un giocatore della propria squadra, le cui reti valgono il doppio fino al termine del tempo.
4 – Sostituzione di un avversario: permette di scegliere un giocatore (non il portiere) della squadra avversaria che deve essere obbligatoriamente sostituito. Il giocatore sostituito non potrà rientrare in campo fino al 35’ minuto.
5 – Goal x2 : qualsiasi rete realizzata (eccetto il rigore presidenziale) vale il doppio.
6 – La “Matta”:  permette di appropriarsi della carta alla squadra avversaria.

  • Le squadre potranno utilizzare la carta jolly consegnandole al responsabile della manifestazione. Fino a tale momento la carta sarà a conoscenza della sola squadra che l’ha pescata. 
  • Ricevuta la carta il responsabile della manifestazione la applicherà dopo la prima interruzione. 
  • Nel caso di carte a tempo (sostituzione, espulsione e termine per l’effettuazione dei rigori presidenziali), sarà il responsabile a tenere il tempo, comunicando la scadenza dello stesso con un segnale acustico.
  • La “matta” può essere giocata anche in contrasto alla chiamata della squadra avversaria.

FORMULA

La formula del torneo sarà la seguente.
Ore 14:30 – Semifinale 1: S.F. Dandolo vs Rapid Pedemontana
Ore 15:30 – Semifinale 2: Sacile vs Città di San Vito
Ore 16:30 – Finale 3°-4° posto
Ore 17:30 – Finale
Al termine – Premiazione

Coppa Pordenone

Ultima  modifica: 12/9/2024

DEROGHE

Art 32 R.A.
Nella seconda fase per determinare la miglior classificata del girone l’0rdine dei criteri è il seguente:
1- Miglior punteggio conseguito negli scontri diretti
2- Miglior punteggio conseguito in Coppa Amatori
3- Classifica Avulsa
4- Sorteggio

Art 34 R.A.
Se il risultato al termine dei tempi regolamentari fosse di parità si calceranno direttamente i tiri di rigore.

Art. 43 R.D. – lettera b
La squalifica per la quarta ammonizione non si sconta nella gara di finale.

DATE

1° turno – dal 20/09/2024 al 25/09/2024
2° turno – dal 27/09/2024 al 02/10/2024
3° turno – dal 04/10/2024 al 09/10/2024
Termine ultimo per recuperi – 30/12/2024

DESCRIZIONE

La Coppa Pordenone è la competizione territoriale che determina le squadre che si qualificheranno al Trofeo LCFC e quelle che invece parteciperanno alla seconda fase della Coppa Pordenone.
Le squadre si incontreranno in partite di sola andata nei rispettivi gironi.
Le migliori (art. 35 R.A. terzo comma) 8 squadre tra le prime classificate nei 9 gironi accederanno al Trofeo LCFC.
Le rimanenti parteciperanno alla seconda fase, a gironi, della Coppa Pordenone, che si disputerà dal 24 gennaio 2025 al 12 febbraio 2025.
Il termine ultimo per i recuperi delle gare della prima fase è il 30 dicembre 2024.
Il termine ultimo per i recuperi delle gare della seconda fase è il 9 aprile 2025
Al termine della seconda fase a gironi della Coppa Pordenone si disputerà la fase finale a eliminazione diretta, dove le squadre si incontreranno tra loro in partita unica, sul campo della miglior classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma).


GIRONI PRIMA FASE

GIRONI SECONDA FASE

FASI ELIMINATORIE

Quarti di finale : dal 23 maggio 2025 al 28 maggio 2025
(tra parentesi il punteggio di Coppa Amatori per determinare la prima nominata)

Q1: AC Real Prodolone (330pt) vs Amatori Gialuth (111pt)
Q2: ASD Casarsa (51pt) vs San Giacomo Sedrano (-15pt)
Q3: San Lorenzo (192pt) vs Sacile Over (-120pt)
Q4: Edil Narciso Villa d’Arco (-48pt) vs AC Villotta (-153pt)

Sacile Over qualificata per vittoria scontro diretto nel girone (AFDS Brugnera).

Semifinali : dal 6 giugno 2025 al 11 giugno 2025
S1: Q1 vs Q2
S2: Q3 vs Q4

Finale: 13 giugno – campo da stabilire

Campionato Pordenone

Ultima  modifica: 12/9/2024

Descrizione

Le squadre saranno suddivise in categorie di merito indicate secondo il seguente ordine: Divisione Diamante, Divisione Oro e Divisione Argento.

COMPOSIZIONE DELLE CATEGORIE DI MERITO

Rispetto alle previsioni iniziali il numero di squadre iscritte è diminuito per cui , per bilanciare le divisioni,  sono state ripescate le seguenti squadre:

Divisione Diamante – Sedrano – perdente spareggio 2024 – Sostituisce il Forcate che non disputa la manifestazione.
Divisione Oro – Città di San Vito e Gruaro – perdenti spareggi 2024 – integrano il numero di squadre partecipanti alla Divisione.
Divisione Oro – Quartiere Primo Maggio – integra il numero di squadre sostituendo il Sedrano in quanto il Visinale, ultima squadra avente diritto di merito dalla classifica Argento Top 2024, non disputa la manifestazione.

La competizione si svolgerà in due fasi distinte, Apertura e Chiusura.

DIVISIONE DIAMANTE

Apertura

Nella Divisione Diamante Apertura le 12 squadre si incontreranno tra loro in partite di sola andata.
La squadra prima classificata otterrà la qualificazione alla Finale Campionato 2024/2025.
L’ultima squadra classificata disputerà la Divisione Oro Chiusura.

Chiusura

Nella Divisione Diamante Chiusura le 12 squadre si incontreranno tra loro in partite di sola andata.
La squadra prima classificata otterrà la qualificazione alla Finale Campionato 2024/2025.
Le ultime due squadre classificate disputeranno la Divisione Oro 2025/26.
La decima classificata disputerà l’Ultima Chance Diamante.

ULTIMA CHANCE DIAMANTE

La decima classificata della Divisione Diamante Chiusura incontrerà in gara di sola andata, disputata sul campo della miglior classificata, tra le due, in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma), la terza classificata della Divisione Oro Chiusura per partecipare alla Divisione Diamante 2025/2026.
Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera A.

FINALE CAMPIONATO 2024/2025

Nel caso in cui una squadra risultasse prima classificata sia in Divisione Diamante Apertura sia in Divisione Diamante Chiusura, si aggiudicherà il Campionato 2024/2025.
Se altrimenti due squadre differenti si classificassero prime nella Divisione Diamante Apertura e nella Divisione Diamante  Chiusura, le stesse disputeranno la Finale Campionato 2024/25 su un campo scelto dalla LCFC o, in caso di diversi accordi, sul campo di quella tra esse meglio classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma).
Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera a.

DIVISIONE ORO

Apertura

Nella Divisione Oro Apertura le squadre si incontreranno in partite di sola andata.
La prima squadra classificata parteciperà alla Divisione Diamante Chiusura.
Le ultime tre squadre classificate disputeranno la Divisione Argento Chiusura.

Chiusura

Nella Divisione Oro Chiusura le squadre si incontreranno in partite di sola andata.
Le prime due squadre classificate parteciperanno alla Divisione Diamante 2025/2026.
La terza squadra classificata disputerà la gara Ultima Chance Diamante.
La decima squadra classificata disputerà la gara Ultima Chance Oro.

ULTIMA CHANCE DIAMANTE

La terza classificata della Divisione Oro Chiusura incontrerà la decima classificata della Divisione Diamante Chiusura per giocare nella Divisione Diamante 2025/2026. La gara unica sarà disputata sul campo della squadra che si sarà meglio classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma). –
Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera A.

ULTIMA CHANCE ORO

La decima classificata della Divisione Oro Chiusura la terza classificata della Divisione Argento Chiusura per giocare nella Divisione Oro 2025/2026. La gara unica sarà disputata sul campo della squadra che si sarà meglio classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma). Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera A.

DIVISIONE ARGENTO

Apertura

Nella Divisione Argento Apertura le squadre si incontreranno in partite di sola andata.
Le prime tre squadre classificate nella Divisione Argento Apertura parteciperanno alla Divisione Oro Chiusura.

Chiusura

Nella Divisione Argento Chiusura le 12 squadre si incontreranno in partite di sola andata.
Le prime due squadre classificate parteciperanno alla Divisione Oro 2025/2026.
La terza squadra classificata disputerà l’Ultima Chance Oro.

ULTIMA CHANCE ORO

La terza classificata della Divisione Argento Chiusura incontrerà la decima classificata della Divisione Oro Chiusura per giocare nella Divisione Oro 2025/2026. La gara unica sarà disputata sul campo della squadra che si sarà meglio classificata in Coppa Amatori (art. 35 R.A. – terzo comma).
Se al termine dei tempi regolamentari il risultato fosse in parità si applicherà l’art. 34 R.A. – lettera A