Responsabile manifestazione

tel: (+39) 3333398887
e-mail: [email protected]

tel: (+39) 3316018653
e-mail: [email protected]
Sommario
Date e scadenze
Ultima modifica: 31/7/2024
Termine Iscrizioni: 20 agosto 2024
La mancata o ritardata consegna della documentazione è sanzionata dall’art. 89 RD.
data evento: 31 agosto 2024
Norme generali e deroghe
Ultima modifica: 31/7/2024
Possono partecipare alla manifestazione anche squadre non iscritte alla LCFC e senza un’associazione di riferimento.
Tutti gli interessati per partecipare devono consegnare entro il 20 agosto 2024 alla segreteria della Lcfc, fatto salvo le squadre iscritte alla LCFC e dalla cui area riservata si evincano le date di scadenza della visita medica.
il certificato medico originale,
l’informativa sulla privacy sottoscritta, scaricabile da questo link https://www.lcfc.it/privacy
Ogni squadra dovrà indicare un referente.
In deroga all’Art. 65 RA, la lista gara prevede al massimo 15 giocatori .
Non possono partecipare atleti minori di 18 anni, pena le sanzioni previste dagli articoli 97 e 129 RD.
Tutte le squadre devono comunicare un recapito di posta elettronica, pena la non iscrizione alle competizioni.
Ogni responsabile di squadra dovrà inserire, entro il 20 agosto, i dati necessari ai fini assicurativi, di ogni partecipante al torneo (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale, recapito telefonico) compilando l’apposito form: https://forms.gle/Az92HFFUtr7QzqNK9
L’evento si svolgerà in un unica giornata
Calcio Camminato
Ultima modifica: 31/7/2024
Si applica il regolamento del calcio camminato.
Formula sarà definita in relazione al numero di squadre iscritte.
Le squadre si incontrano in partite con un unico periodo della durata di 30 minuti.
Attribuzione punti:
10 punti a vittoria
6 punti a pareggio
2 punti a sconfitta
-1 punto per ogni ammonizione
-3 punti per ogni espulsione
Calcio a 5 misto
Ultima modifica: 31/7/2024
Si applica il regolamento del gioco di calcio a 5 con la seguente deroga: durante ogni gara in campo devono essere presenti almeno 2 atleti di sesso diverso dagli altri.
Formula sarà definita in relazione al numero di squadre iscritte. Le squadre si incontrano in partite con un unico periodo della durata di 30 minuti.
Attribuzione punti:
10 punti a vittoria
6 punti a pareggio
2 punti a sconfitta
1 punto per ogni gol siglato da una donna
-1 punto per ogni ammonizione
-3 punti per ogni espulsione
Calcio a 7
Ultima modifica: 31/7/2024
Si applica il regolamento del calcio a 5 con le deroghe che saranno indicate successivamente alle iscritte.
Formula sarà definita in relazione al numero di squadre iscritte. le squadre si incontrano in partite con un unico periodo della durata di 30 minuti .
Attribuzione punti:
10 punti a vittoria
6 punti a pareggio
2 punti a sconfitta
1 punto per ogni ammonizione
-3 punti per ogni espulsione
Calcio Tennis
Ultima modifica: 31/7/2024
Le regole verranno comunicate in seguito alle iscritte
La formula sarà decisa in base al numero degli iscritti.
Ogni squadra può tesserare da un minimo di due a un massimo di quattro giocatori, di cui solo 2 possono giocare, mentre gli altri sono giocatori di riserva.
Costi
Ultima modifica: 31/7/2024
La partecipazione alla manifestazione è di 10 euro a partecipante (minimo 7 per squadre di calcio a 5, 9 per squadre di calcio a 7, 2 per calcio tennis, 7 per calcio camminato .
Il pagamento dovrà essere fatto entro il 25 agosto con bonifico, inviando copia dello stesso a [email protected]
Lega Calcio Friuli Collinare
Banca di Cividale SPA Filiale di Buia
IBAN: IT 73B 05484 63680 000000415789
Causale di: competizione (esempio c7) e numero iscritti
Tutela sanitaria
Ultima modifica: 31/7/2024
L’attività motoria svolta durante gli eventi sopra indicati deve considerarsi di carattere prevalentemente ricreativa, saltuaria e non ripetitiva. Per tale attività l’art. 2.6 del DM 24.4.2013 raccomanda comunque un controllo medico volto a valutare eventuali fattori di rischio. Pertanto per partecipare agli eventi dovrà essere consegnato l’originale del certificato medico non agonistico redatto dal proprio proprio medico di base. Ovviamente chi fosse in possesso del certificato medico agonistico non dovrà procurarsi anche il certificato medico non agonistico.