Nasce la Lega Calcio Friuli Collinare, frutto della realizzazione del progetto che prevede l’unificazione delle più importanti organizzazioni Amatoriali presenti sul territorio della provincia di Udine. Le tre realtà sono il Comitato Friuli Collinare, che conta il maggior numero di squadre iscritte, la LC Uisp, che cronologicamente è la prima realtà Amatoriale nata in provincia si Udine, e il campionato Friuli.
FRIULI COLLINARE C11
Prima Categoria: Am. Vacile, Real Pulfero, Rist Costantini Tricesimo, Highlanders Variano, Am. Majano,Bar Cadò Tenzone, Bar Italia Mortegliano, Pieris, Chiopris Viscone, Udine 82, Rivignano, Alla Nave San Daniele, Am. Treppo, Pasian di Prato, Bar Corrado Invillino, Am. San Daniele, Cassacco, GA Fagagna, Birra Moretti Pantianicco, Marano Lagunare, Novauto Martignacco, San Domenico Udine, Precenicco, Am. Ragogna
Seconda Categoria: Rubignacco, Filpa Drinkservice, Mobili Mirai Remanzacco, Fimpla Povoletto,Friulservice Campoformido, Ravosa, Pizz.. Al Sole 2 Tarcento, Bar Centrale Rizzi,Emporio Edile Cividale, Pizz. Rispoli, Pizz.. Odeon Udine, Coop Premariacco, Black Point Udine, Polizia Penitenziaria, Autotua Pasian di Prato, Ciconicco, Da Marisa Rodeano, Onda Blue SVito di Fagagna, Sclaunicco, Effe 84 Moruzzo, Salone Vania S.Giorgio di Nogaro, Basagliapenta, Osteria Franzon Goricizza, Nuovo Prato D’Oro, Afa Avasinins, Torlano, Moby Dick Artegna, Real Buja, Coopca Tolmezzo, Axo Buja, Am. Gemona, Bueriis, Arcobaleno Osoppo, Amaro, Castello San Daniele, Amasanda San Daniele
Terza Categoria: Pers S.Eliseo, Collerumiz, Montegnacco, THFG Buja, Farla, Susans, Al Bon Got Ragogna, Montenars, Trasaghis, Colloredo di Monte Albano, Arti Grafiche Udine, Santa Margherita di Moruzzo, Lestuzzi Udine, Plaino, Basandiele, Redskins Martignacco, ZAC, San Giorgio di Nogaro, Pomis Chiasiellis, Thermokey Teor, Risano,Orgnano, Real Basagliapenta, Fandango Udine, Vides Udine, Mifab Udine, Pol.Valnatisone, Bulldogs Udine, Segheria Tosone Cividale, Warriors Laipacco, Blue Note Udine, Xavier Udine, Libertas Tavagnacco, Borgo Aquileia Ud, Credit Service Tarcento
CAPOCANNONIERI C11
Superbomber: Massimo Marcuzzo (Pomis Chiasiellis) con 27 reti
Prima Categoria: Mario Moretti (Amatori Vacile) con 23 reti
Seconda Categoria: Alessandro Cuzzolin (Pizz.. Al Sole 2 Tarcento) con 23 reti
Terza Categoria: Massimo Marcuzzo (Pomis Chiasiellis) con 27 reti
ASSOCIAZIONI PROMOSSE
In Prima Categoria: Montegnacco, Pomis Chiasiellis, Segheria Todone
In Seconda Categoria: Collerumiz, Farla e Pers San Eliseo, ABC Achille Motor, San Giorgio di Nogaro,
Thermokey Rivarotta, Warriors Laipacco, Isalf, Pol Valnatisone
Classifica Finale:
1° Real Pulfero
2° Birra Moretti Pantianicco
3° Bar Sport Ragogna
COPPA DISCIPLINA
1° Santa Margherita Moruzzo
2° Warriors Laipacco
3° Real Pulfero
FINALE CAMPIONATO FRIULI COLLINARE CALCIO A 11
REAL PULFERO – MORETTI: 2 – 1
Real Pulfero: Vogrig, Gariup, Cedermas, Miano, Juretig, Jussa, Chiacig, Petricigh, Paravan,Szklarz, Cengig
B.Moretti Pantianicco: Tonasso, Coianis, De Giorgio, S Rossit, L Rossit, Grasso, Gridel, Lenisa, Rambaldini, Piccoli, Burello
Arbitro: Bruno Peloi
Marcatori: Nel pt, al 38° Cencig Nella ripresa, al 16° Miano, al 25° Rambaldini (rig)

Organizzata dall’associazione Pro Majano, in collaborazione con l’Asacu e la Lega Calcio Friuli Collinare, si gioca, per la prima volta, la Supercoppa Amatori. Partecipano i vincitori dei campionati amatoriali della LCFC e della FIGC.
REAL PULFERO (LCFC) – NOVAPLAST ORGNANO (FIGC) 4 – 1
Real Pulfero: Vogrig (Tomasetigh), Manzini (Birtig), Beniamino Iussa, Miano, Iuretig, Bruno Iussa, Chiacig (Gusola), Petricigh, Cencig (Qualla), Sklarz, Paravan (Cedermas)
Novaplast Orgnano: Gregorutti, Benedetti, Cattaneo, Calligaris, Mattiussi, Venturini, Zanin (De Luca), Baldan, Canalaz (Dini), Pavan, Leoni
Arbitro: Pietro Sabbadini di Udine
Marcatori: Nella ripresa, al 20° Bruno Iussa (rig), al 30° Miano, al 35° Cencig, al 37° Pavan (rig), al 40° Miano
COPPA FRIULI CALCIO A 11
Partecipanti: Afa Avasinins, Alla Nave San Daniele, Al Quadrifoglio Verzegnis,Green Arti Grafiche,Effe 84 Moruzzo, Am. Pasian di Prato, Bar Centrale Rizzi, Nuovo Prato D’Oro, Am.Ravosa, Mobili Mirai Remanzacco, AC Risano, Am. Povoletto, Friulservice, Mifab Udine, Warriors Laipacco, Real Basepente, Isalf, Am. Ciconicco, Am. Montenars,Amatori Basandiele, Fandango, Bar Italia Mortegliano, Lavariano, Orgnano, Sclaunicco, Perteole, Vecchie Glorie Pocenia, Muzzana, Bicinicco, Mereto di Capitolo, Al Gelso Castions, Am. Rivignano 84, Bar Al Gallo Mortegliano, Osteria Franzon, Santa Margherita di Moruzzo, Pol. Valnatisone, Leoncini, Pozzuolo, ABC Basandiele, Emporio Edile, Am. Lestuzzi
CLASSIFICA FINALE COPPA FRIULI CALCIO A 11
1° Mereto di Capitolo
2° Vecchie Glorie Pocenia
3° Ravosa
4° Perteole
FINALE COPPA FRIULI CALCIO A 11
MERETO DI CAPITOLO – VECCHIE GLORIE POCENIA: 1 – 0
Mereto di Capitolo: Bais, Marcuzzi, Malisan, Consonni, Franco, Virgilio, Novello (Zompichiatti), Tonero, Formaggio, Tessaro (Tonino), Chittaro
Vecchie Glorie Pocenia: Simionato, Stefanutto, Cargnello (Dri), Zanello, Comisso, Ostanel, Peresson, Tonizzo, Micolin, Scazzolo, Gazzola
Arbitro: Sergio Fabrizio da Cividale
Marcatori: Nella ripresa, al 2° Tessaro
Le vincitrici delle manifestazioni della Lega Calcio Friuli Collinare, grazie all’affiliazione alla Uisp, possono partecipare alle finali nazionali organizzate dalla Lega Calcio Uisp.
Ecco le partite più significative, ai campionati nazionali UISP, delle squadre targate Lega calcio Friuli Collinare, alla loro prima partecipazione a una kermesse nazionale.
FINALI NAZIONALI UISP
FINALI NAZIONALI COPPA DI LEGA UISP DI CALCIO A 11 – RIMINI E CATTOLICA – PRELIMINARI PER ACCESSO
REAL PULFERO – BIRRERIA HARLEY VERONA: 8 – 0
Real Pulfero: Vogrig, Gariup, Beniamino Iussa, Miano, Iuretig, Bruno Iussa, Chiacig, Petricigh,Paravan, Szklarz, Cencig
Birreria Harley Verona: Dusi, Vinco, Origano, Benedetti, Morandini, Perbellini, Tagliapietre, Lugoboni, Poli, Piva, Corsi
Arbitro: Caracristi di Trento
Marcatori: Cencig(2), Bruno Iussa(2), Paravan, Miano, Birtig e autogol di Morandini
REAL PULFERO – DEGA SPORT TRENTO: 2 – 1
Real Pulfero: Vogrig, Gariup, Beniamino Iussa (Qualla), Miano, Iuretig, Bruno Iussa, Chiacig (Birtig),Petricigh, Paravan (Gusola), Szklarz, Cencig
Dega Sport Trento: Bertè, Gobbi, Zenati, Cazzanelli, Mulinelli, Delli Compagni, Festi (Manica), Scremin, Piccoli, Cappelletti, Ruffo (Zanini)
Arbitro: Mauro Scaravelli da Mantova
Marcatori: Nel pt al 6° Ruffo, al 12° Chiacig Nella ripresa al 26° Bruno Iussa (rig)
SEMIFINALE CAMPIONATO NAZIONALE UISP
REAL PULFERO – BAR ANISARE PISTOIA: 0 – 1
Real Pulfero: Vogrig, Gariup, Cedermas, Beniamino Iussa (Gusola), Iuretig, Bruno Iussa, Chiacig,Petricigh, Paravan (Manzini), Szklarz, Cencig
Bar Anisare Pistoia: A.Abbri, Vannacci, Mancini, Millanti, S.Cecchi, Guglielmini, Carlesi (Barontini), Tesi, A.Cecchi, P.Abbri, Caramelli
Arbitro: Maione da Napoli
Marcatori: Nella ripresa, al 30° Paolo Abbri
FINALE 3 POSTO CAMPIONATI NAZIONALI UISP
REAL PULFERO – OLIMPIA BARI: 1 – 1 (4 – 5 DCR)
Real Pulfero: Vogrig, Gariup, Beniamino Iussa, Birtig (Paravan), Iuretigh, Bruno Iussa, Gusola (Manzini), Petricigh, Chiacig, Szlarz (Qualla), Cencig
Olimpia Bari: Zeussi, Nusso, De Palma, Magarelli, Nonnaio (Vacca), Pallone (Di Leo), Monno, Lepore, Sciavelli, Carella, Tiofilio (Radaschier)
Arbitro: Ferri da Terni
Marcatori: Al 10° Lepore, al 15° Cencig