FRIULI COLLINARE C11
Eccellenza: AC Gunners 95, Ziracco Calcio, Dinamo Korda NB, AC La Fortezza, AS Sedilis, SS463 Majano, San Lorenzo, AS Amaranto, Thermokey Rivarotta, Corno Calcio, Nobile Impianti, Cassacco Startrep
Prima Categoria: Am Tramonti, Warriors, Atti Impuri, AC Montenars, ASD Adorgnano, AC Colugna, AM.Campeglio, Am Valcosa, Savognese, CoopCa Tolmezzo, AC Bressa, Brigata Cargnacco, Drag Store FT, Dimensione Giardino, CDA Flumignano, ARS Galli, ASD Fobal, ASD San Vito Al Torre, Tissano 84 Rott Ferr, Jalmicco Calcio, Pol. Bibione, ASD Sclaunicco, AC Carlino San Gervasio, Rangers Terzo
Seconda Categoria: Nojar Ziline, ASD Real Sella FC, AC Gruaro, AC Pocenia, Drink Team Goricizza, ASD Biauzzo, US Torsa, ASD La Fenice, ASD Gorgo, Pol. Tre Fontane, ASD Chiarisacco, AC Farra, AC Pozzuolo, Merce Rara FC, ASD Am Risano, AC Gorizia, Caffe Colonna, Am. Calcio Ruda, Am. San Marco, AS Millennium, AC Strassoldo, ASD Am Gonars, ASD Rangers, Jolie Da Raffaele La Stella, AC Farla, ASD Campagna, AC Carpacco, ASD Am. Plaino, AC Vacile, Colloredo Digas, APD Valmeduna, AC Dignano, Highlanders, Al Cardinale, AM. Billerio Magnano, Turkey Pub, SSD Orzano, Arcobaleno, Extrem Alta Val Torre, Axo Club Buja, Blues FC, Maletto Gemona, Am. Racchiuso, Moby Dick Rojalese
Terza Categoria: Sclapeciocs FC, GS Susans, Dream Team Resiutta, ASD Ciconicco Villalta, Fancy Club ASD, ARS Calcio, Bar Da Milly, Amatori Trep, Am. Braulins, Am. Cisterna, ACS Buje, Rdskins, Contea Cussignacco, Pizz. Al Sole 2 Tarcento, IL Savio, Effe 84 Friulclean, AC Lovariangeles, Pol. Valnatisone, Osuf, ASD Sammardenchia, Pingalongalong, GS il Gabbiano, GSD Chiasiellis, ASD Morsan, ASD Carioca, Virtus Udine 2012, AC Muzzanella, ASD Dopolavoro, AC Pozzecco, Independiente, Lokomotiv Trivignano, AC Lumignacco, Atletico Nazionale, ASD ASAR Romans, AC Villesse, AC Fiumicello, AM. Cormons, Am.Staranzano, Osteria da Daniela, Real Cervignano, AC Ronchi, Unirea, AC Cervignano, AC Bagnaria Arsa, AC Sette Sorelle, AC Lignano, ASD Atletico Pertegada, AC Belfiore, San Marco Iutizzo, Edil Caomozzo, AC Palazzolo, Aprilia Marittima, ASD AC Tisana, AC Muzzana, AC St Marizza.
CAPOCANNONIERI
Superbomber: Sandro Gambon (Am. Tramonti) 29 reti in 22 gare
Eccellenza: Antonio Dugaro (Ziracco Calcio) 11 reti in 20 gare
Prima Categoria: Sandro Gambon (Am. Tramonti) 29 reti in 22 gare
Seconda Categoria: Luca Mottes (Turkey Pub) 20 reti in 19 gare
Terza Categoria: Andrea Mariano (Fancy Club) 24 reti in 15 gare
Giuseppe Zarbano (Redskins) 24 reti in 19 gare
ASSOCIAZIONI PROMOSSE
In Eccellenza: AC Colugna, Am.Tramonti, Drag Store FT, Pol. Bibione
In Prima Categoria: US Torsa, ASD Real Sella FC, Merce Rara FC, AC Pozzuolo, 3Jolie, Da Raffaele, La Stella, ASD Campagna, Am. Billerio Magnano, Al Cardinale
In Seconda Categoria: GS Susans, ARS Calcio, Redskins, Effe 84 FriulClean, ASD Morsan, GSD Chiasiellis, ASD ASAR Romans, Am Cormons, AC Sette Sorelle, AC Lignano, ASD Pertegada, ASD Carioca
COPPA DISCIPLINA
1° class: GS Il Gabbiano
2° class: Am. Billerio Magnano
3° class: AS Millennium e SSD Orzano
CLASSIFICA FINALE
1° class: Thermokey Rivarotta
2° class: Gunners 95 Povoletto
3° class: Effe 84 FriulClean
3° class: US TorsaT
FINALE CAMPIONATO FRIULI COLLINARE – TRIVIGNANO UDINESE
GUNNERS 95 – THERMOKEY: 0 – 2
Gunners 95 Povoletto: Lunari, Deganutto, Daniele Flebus, Luca Giorgiutti , Parmisan, Marco Pentima, Michele Pentima, Peressutti, Pettarini, Sara, Stampetta, Argiolas, Caruzzi, Andrea Flebus, Sandro Giorgiutti, Gregoroni, Martincigh, Zarif Dauod Kalil. All. Sandro Giorgiutti
Thermokey Rivarotta: Zuccolo, Merli, Perin, Toniutto, Tronchin, De Candido, Daniele Bozza, Soberli, Simone Bozza, Giammetta, Cudin, Osimani, Candotti, Cignolini, Denis Odorico, Carlo Odorico, Giovanni Bozza, Campeotto. All. Giorgio Buran
Marcatori: Nella ripresa, al 5° Daniele Bozza, al 9° Candotti.
Arbitro: Emanuele Dose coadiuvato dai sig. Alessandro Radivo e Francesco Savino (4° uomo Danilo Margheritta)
Ammoniti: Luca Giorgiutti, Peressutti, Sara per Gunners 95, Candotti per Thermokey

CAMPIONATO “GIANCARLO GERETTI” OVER 40
Warriors, CoopCa Tolmezzo, Amasanda 86, VG San Daniele, Over 40 La Di Copet, Tavernetta Remanzacco, Al Sole 2 Over 40, Feletto 90, ADM Bunker 3, Coop. Premariacco, Over Cjassà, AC Canarino, Brigata Brovada, Buia Millennium, Al Saraceno, AC Passons, Pizz. Da Pippo Uno, Over Sangiorgina, Evraz Palini Bertoli, AC Basaldella Over, Ziracco Calcio, Milan Club San Vito al Tagliamento, Botosso & Frighetto, Virtus Udine 93, ASA Isotecno, La Rosa, Climassistance, Bicinicco Boys, ASD Portover, Don Bosco Plasencis, Totò e gli Amici, Lodia Forever.
CAPOCANNONIERE
Renato Spaccaterra (pizz . Da Pippo Uno) con 33 reti in 21 gare
COPPA DISCIPLINA
1° class: Am. Forever Da Lodia
2° class: Ac Passons
3° class: Virtus Udine 93
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO
1° class: Pizz. Da Pippo Uno
2° class: CoopCa Tolmezzo
3° class: Milan Club San Vito al Tagliamento
3° class: Ziracco Calcio
FINALE CAMPIONATO “GIANCARLO GERETTI” OVER 40 – FLAMBRO
PIZZ. DA PIPPO UNO – COOPCA TOLMEZZO: 3 -1
Pizzeria Da Pippo: Simsig, Anzile, Bertoli, Busiol, D’Urso, Dreossi, Gratton, Marcuzzo, Martarello, Menon, Micottis, Paoloni, Pez, Presotto, Sandrin, Paolo Stefano Spaccaterra, Renato Spaccaterra
CoopCa Tolmezzo: De Corti, Da Pozzo, De Franceschi, Gildo De Toni, Luca De Toni, Jaconissi, Mainardis, Maisano, Puntel, Quaglia, Radina, Rainis, Scarsini, Marco Straulino, Roberto Straulino, Urban
Arbitro: Roberto Visintini coadiuvato dai sig. Fabrizio Mariotti e Daniele Puzzoli
Marcatori: Al 7° D’Urso. Nella ripresa, al 14° Renato Spaccaterra, al 22° D’Urso, al 28° Quaglia.
Ammoniti: Anzile, Dreossi, Modonutti, Paolo Stefano Spaccaterra per il Da Pippo Uno; Maisano, Quaglia, Rainis, Urban per la CoopCa.
CLASSIFICA FINALE COPPA
1° Class: Coop. Premariacco
2° Class: Virtus Udine 93
3° Class: ASD Portover
3° Class: Climassistance
FINALE COPPA OVER 40 “GIANCARLO GERETTI” – FLAMBRO
COOP. PREMARIACCO – VIRTUS UDINE: 2-1
Coop. Premariacco: Collavizza, Beltrame, Berghini, Braga, Caporale, Cocetta, Del Ben, Delle Case, Diego Donato, Walter Donato, Fabbro, Macorig, Miani, Pontoni, Rodaro, Vrizzi, Zucchiatti, Zuliani
Virtus Udine: Manca, Bortolot, Cuzzolin, Floreani, Michelutti, Paquola, Peressini, R.Romagnoli, Rusciano, Tomadini, Vuerich, Zampa, Zampis, Ziraldo, Zuliani
Arbitro: Sig. Stefano Zanier coadiuvato dai sig.ri Roberto Collavizza e Paolo Sgrazzutti.
Marcatori: Al 28° Cocetta. Nella ripresa al 4° autorete Virtus, al 21° Rusciano.
Ammoniti: Berghini, D.Donato, Miani e Rodaro per Coop, Floreani e R.Romagnoli per Virtus
CAMPIONATO FRIULI COLLINARE CALCIO A 5
Eccellenza: Modus Pizz. Al Collio Reana, Manzignel, La Bombonera, Felettis United c5, Real Madris, Elettrotec, Mister Zoccolan, Tana del Luppolo, New Team, Bar Erica c5, Niù
Prima Categoria: Bastardi Senza Gloria, Bar Sport Stephanie, Calcetto Moggio, STU Fagagna, Rist. Alla Frasca Verde, AS Pagnacco, Thermoplus Ovaro, Pizz. Al Collio Reana, Formentera Team, Real Tresesin, Stella Moggese, Pol. Codroipo, C5 Talmassons, GS Danieli, US Gjanes, Calipso Boys, Pizz. Zaliclò, Friuli Antincendi, Borgorosso, FC Duronons, AGS Insonorizzazioni, I Maledez
Seconda Categoria: C5 San Daniele, Forgjarins, Socleif Dimpec c5, Ancora c5, Little Ama-Ca, Gnau Sport, Taboga c5, No Name, Livercul, Nimis c5, ASD Cergneu, Caratel Coderno, Climassistance c5, Futsal Club 50, Showbiz, TSI-Gjgjote, ASD UC 3 Stelle, Capo Horn, Cinghiali di Zona, Log & Met, Pol. Valnatisone, Boca Juniors Risano
Terza Categoria: Slot 3 Ciliegie, Tavagnacco Futsal, Bar Stop&Go, Banana Five, Real Madracs,ASD Team Ronchi FC, GS Danieli ABS, AC Taverna Maiero, La Gang del Pane, Silteo, C5 Muzzana, Chiusados
CAPOCANNONIERI
Superbomber: Hisum Marius Aurelian (Tavagnacco Futsal) 63 reti in 20 gare
Eccellenza: Daniele Iob (Calcetto Moggio) 55 reti in 19 gare
Prima Categoria: Andrea De Barba ( Bunker 3 c5) 68 reti in 21 gare
Seconda Categoria: Maurizio Lena (Gnau Sport) 34 reti in 19 gare, Alessandro D’Aietti (TSI- Gigjote) 34 reti in 16 gare
Terza Categoria: Hisum Marius Aurelian (Tavagnacco Futsal) 61 reti in 18 gare
ASSOCIAZIONI PROMOSSE
In Eccellenza: AS Pagnacco, Calcetto Moggio, C5 Talmassons, Calipso Boys
In Prima Categoria: Socleif Dimpec, C5 San Daniele, Caratel Coderno, ASD UC Tre Stelle, Futsal Club 50
In Seconda Categoria: Slot Tre Ciliegie, Tavagnacco Futsal, Banana Five
COPPA DISCIPLINA
1° class: AGS Insonorizzazioni
2° class: Pol. Codroipo
3° class: La Gang Del Pane
CLASSIFICA FINALE
1° class: Manzignel
2° class: Elettrotec
3° class: Slot Tre Ciliegie
3° class: La Bombonera
FINALE CAMPIONATO FRIULI COLLINARE C5 – TALMASSONS
ELETTROTEC – MANZIGNEL: 4-4 (4-6 DTS)
Elettrotec: Riva, Barone, Cantone, Chiarandini, Fabris, Franzolini, Gregorutti,Muffato, Naccari, A. Nicoloso, Pittoritti, Zulli
Manzignel: Della Rovere, Fasano, F. Mauro, S.Mauro, Paravano, M.Passoni, F.Pizzutti, Puddu, Zamaro, Zompicchiatti, Corgnali
Arbitri: Fabrizio Buiatti e Dino Cadamuro
Marcatori: al 6° Cantone, al 8° Muffato, al 11° Zompicchiatti, al 16° Fasano, al 17° Barone. Nella ripresa, al 19° Muffato, al 21° Zompicchiatti, al 25° Zamaro. Nel Pts, al 4° Puddu. Nel 2Ts al 4° Zompicchiatti
Ammoniti: Cantone, Chiarandini, Nicoloso, Zompicchiatti, Corgnali. Espulso con cartellino verde Muffato nel Pts
CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 5
Pizz. Da Raffaele, Stralo c5, Crazy Team Feletto, Mus in campo, Fagagna c5, Il Jungle, Artegna c5, L’Ego Risto- Lounge, Pizz. Pinguino, Pizz. Moby Dick, Atletico De Eccher, Capo Horn, A Sbregabalon, DLF Udine, Varmo c5, Fitness & Wellness, Fiocco Boys, CDU Calcio, DLF Cervignano, Pitrans Bicinicco, Pertegada c5, Tratt. 4 Con…, Rivignanense, Fulmicotone, ASD Prost, Jolly Lauzacco, Città di Carlino, Tired Pigs
CAPOCANNONIERE
Francesco Celeghin (Pertegada c5) 57 reti in 23 gare
Sandro Gustinelli (Crazy Team Feletto) 57 reti in 27 gare
COPPA DISCIPLINA
1° class: Il Jungle
2° class: Am. Forever Tratt. 4 Con…
3° class: Fulmicotone
CLASSIFICA FINALE
1° Class: Rivignanense
2° Class: Crazy Team feletto
3° Class: CDU Calcio
3° Class: Fiocco Boys
FINALE CAMPIONATO AMATORI C5 – LAUZACCO
CRAZY TEAM FELETTO – RIVIGNANENSE: 1 – 1 (2 – 4 DCR)
Crazy Team Feletto: Borloni, Braidotti, De Benedetti, Focardi, Garlatti Costa, Gustinelli, Miotti, Motta, Ocello, M.Pecile, A.Spinelli, Turri.
Rivignanense: Carlini, Battiston, Bonzio, Casaro, Comel, De Micco, Folla, Gobbato, Macor, N. Meneguzzi, Sanvito, Zanelli.
Arbitri: Pasquale Lombardi e Gerardo De Leonardis
Marcatori: Nel Pt al 16° Motta. Nel St, al 2°, De Micco
Espulso: al 23° ST, Motta
Ammoniti: Crazy Team: Braidotti, Garlatti Costa, Ocello mentre per Rivignanense Battiston, Comel, De Micco, Santovito
CLASSIFICA FINALE COPPA
1° Class: Fitness & Welness
2° Class: Artegna c5
FINALE COPPA AMATORI C5 – TARCENTO
ARTEGNA C5 – FITNESS & WELLNESS: 2 – 6
Artegna c5: Brienza, Benedetti, Bierti, Elia, Favero, Romanin, Tuti, Pugliese
Fitness & Wellness: Sullo, Belligoi, M. Bonino, Di Gaspero, Gallo, Quendolo, Rigonat, Salas Harold, Venier, Zamparo
Arbitri: Agostino Palumbo e Aaron Del Mestre
Marcatori: Nel Pt al 10° Benedetti, al 18° Elia, al 19° Di Gaspero, al 24° Zamparo. Nella ripresa al 5° Venier, al 7° De Gaspero, al 10° e al 24° M. Bonino.
CLASSIFICA FINALE IRRIDUCIBILI
1° Class: A. Sbregabalon
2° Class: Pitrans Bicinicco
FINALE COPPA AMATORI C5 – LAUZACCO
PITRANS BICINICCO – A SBREGABALON: 2 – 2 (2-5 DCR)
Pitrans Bicinicco: Battilana, Bortolin , Cavedale, Cimenti , Fabro , Masini , Rovere , Stel , Tosolini , Corubolo
A.Sbregabalon: Carli , Cattastrello , Dosualdo , Fedele , Grion , Pizzi , Tamburlini, Varutti, Volpe, Felettig
Arbitri: Beltrame Ranieri e Grossi Marco
Marcatori: Rovere e Stel(Pitrans), Volpe Mauro e Varutti (Sbregabalon).
Ammoniti: Bortolin Claudio, Cimenti Luca e Rovere Luca del PItrans e Cattastrello, Grion e Felettig per Sbregabalon
COPPA FRIULI CALCIO A 11
Bar Montecarlo, AC Dignano, Savognese, Amatori Trep, ASD Sammardenchia, Effe 84 FriulClean, Al Sole 2 Tarcento, Ost Al Pappagallo, ASD Carioca, Redskins, Am Plaino, 3JolieStellaRaffaele, Am. Plaut Prissinins, GSD Chiasiellis, Contea Cussignacco, AC Carlino San Gervasio, ASD Gorgo, ASD Am. Gonars, ASD Campagna, Il Savio, ASD AC CIconicco Villalta, Am. Cisterna, GS Il Gabbiano, Atti Impuri, AC Staranzano, ASAR, Corno Calcio, Zellina Calcio, ARS Galli, AC Pozzecco, Drink Team Goricizza, Nobile Impianti, ASD Sclaunicco, Virtus Udine 2012
CAPOCANNONIERE
Emanuele Valentinuz (ASAR Romans) con 8 reti in 7 gare
CLASSIFICA FINALE
1° Class: Atti Impuri
2° Class: Pizz. Al Sole 2 Tarcento
3° Class: ASAR Romans
3° Class: Ost. Al Pappagallo
FINALE COPPA FRIULI C11 – SAN GIORGIO DI NOGARO
ATTI IMPURI – AL SOLE 2 TARCENTO: 1- 0
Atti Impuri Sedegliano: Danis Bagnariol, Moreno Bagnariol, Cargnelli, Cecchini, Fausto Cominotto, Omar Cominotto, Darù, Daniele Di Lenarda, Jacopo Di Lenarda, Panigutti, Pasqualini, Paveglio, Ruggero Rinaldi, Sandron, Savian, Trevisan, Vit, Zamarian
Al Sole 2 Tarcento: Arnoldo, Artico, Bianchin, Gatti, Gervasi, Ghergheluca, Giordano, Martinis, Miani, Mini, Miolo, Pacco, Piovesan, Revelant, Stojanovic, Trevisan, Zampese, Zollino.
Arbitro: Stefano Pigani coadiuvato dai sig. Dino Lodolo e Franco Conzutti
Marcatori: Nella ripresa, al 38°; Ruggero Rinaldi
Ammoniti: Paveglio, Sandron e Vit (Atti Impuri), Zollino (Pizz. Al Sole 2)
COPPA FRIULI CALCIO A 5
AS Pagnacco, Real Tresesin, Caffè Beltrame, Livercul, ASD Troncos, Futsal Club 50, C5 Muzzana, Caratel Coderno, Capo Horn, Manzignel, c5 Talmassons.
CAPOCANNONIERE
Simone Gigante ( C5 Talmassons) con 12 reti in 8 gare
CLASSIFICA FINALE
1° Class: Manzignel
2° Class: Caffè Beltrame
3° Class: C5 Talmassons
3° Class: Caratel Coderno
FINALE COPPA FRIULI C5 – FELETTO presso LA BOMBONERA
CAFFÈ BELTRAME – MANZIGNEL: 1 – 5
Caffè Beltrame: Fidenzio Andrea , Bencardino Michele , De Matteo Patrick, Di Gaspero Alessandro, Hakiraj Emel, Lanzilli Luigi, Marcuzzi Luigi, Noselli Dante , Rossi Massimiliano, Spizzo Davide , Cecotti Mauro.
Manzignel: Della Rovere Andrea , Bassi Michele, Della Rovere Marco, Fasano Giovanni, Lodolo Marco, Mauro Stefano, Passoni Marco , Pizzutti Francesco, Puddu Emanuele, Puddu Lorenzo, Zamaro Paolo , Zompicchiatti Daniele
Arbitri: Rossi Enzo e Flocco Pierino
Marcatori: Puddu Lorenzo (3), Passoni Marco e Lodolo Marco, Luigi Lanzilli.
Ammoniti: Di Gaspero Alessandro e Marcuzzi Luigi (Caffè Beltrame)
CARNICO 2013
Eccellenza: Al Quadrifoglio, Tillys Pub Am Sutrio, AC Venzone, Am. Cedarchis, Cesclans, AC Arta Terme, Sclapeciocs FC, Davar, Ibligine, Am. Malborghettone
Prima Categoria: ASD Dognese, Preone Becs, Celtic Scluse, Crots FC, ASD Socchieve, AC Ampezzo, AC Calgaretto, ADM, Ama-Ca, Hotel Raibl Trieste
Seconda Categoria: ASD Ter.Ca. L, Nolas e Lops, AC Paularo, ASD Muec, Real Tolmezzo, Pizz. Da Otello Betania, SPQR, Atletico Bancone, Amators Glemone, Amatori Rigolato.
ASSOCIAZIONI PROMOSSE
In Eccellenza: Celtic Scluse, Ama Ca, Hotel Raibl Trieste
in Prima Categoria: Rigolato, Real Tolmezzo, Ter Cal
CLASSIFICA FINALE
1° class: Ibligine

CAPOCANNONIERE
Celso George Filho Rodrigues ( Al Quadrifoglio Verzegnis)
VINCITORI COPPA DISCIPLINA
1° class: Crost
2° class: Pizz. Da Otello
3° class: Malborghettone
FINALI NAZIONALI CSEN OVER 45 CALCIO 11
Per la prima volta la Lega Calcio Friuli Collinare costituisce una rappresentativa over 45e partecipa al torneo nazionale di Stintino (SS).
STINTINO (SS) 27-28 settembre 2013
27 settembre 2013 – SASSARI
SEMIFINALE
RAPPR. LOCALE – UDINE 1 – 1 (3 – 5 dopo i rigori)
RAPPR. LOCALE: Non pervenuta
UDINE: Castellano Mario (1-VCap), Buttazzoni Marco (2), Minisini Alessandro (3), Andreutti Mauro (4), Pez Fausto (5-Cap), Spaccaterra Paolo (6), Pilosio Marco (7), Ziraldo Francesco (8), Visentin Fabrizio (9), Chivilò Lorenzo (10), Spaccaterra Renato (11), Nurra Santino (13), Furlani Maurizio (14), Vidoni Luigi (15), Zucchiatti Leonardo (16), De Bernardis Fabio (17), Bidoli Giampaolo (18), Rosafio Roberto (19), Bortolussi Jonny (20), Masutti Giampaolo (21), Patriarca Roberto (All), Cantoni Adriano (Dir), Valerio Roberto (Dir).
Marcatore RAPPR. LOCALE: xxxxxx al 1 del primo tempo, Vidoni Luigi al 23 del primo tempo
COMMENTO
Si gioca a Sassari su un perfetto campo in sintetico in una splendida giornata di sole che fa segnare 28 gradi centigradi. La squadra di Udine è appena sbarcata in Sardegna, ha noleggiato i mezzi necessari per raggiungere il campo e, dopo circa 150 km, giunge puntuale sul terreno di gioco pronta ad iniziare l’avventura. Questo per giustificare il gol preso proprio al primo minuto: chissà la testa dov’era, forse ancora in volo! Le gambe, fra aereo e auto, sono ancora belle rigide e ci vogliono alcuni minuti prima che si rilassino e inizino a girare. E quando girano si vede! Il comando del gioco passa totalmente alla squadra friulana che impone la propria maggior classe e crea parecchie occasioni da gol. Gol che si concretizza al 23 del primo tempo con un gran tiro di Luigi Vidoni da fuori area. Nulla può il portiere. Il tempo termina così, in pareggio col secondo tempo continua sulla falsariga del primo: friulani superiori ma incapaci di chiudere la partita. Anzi, rischiano la beffa quando un avversario da ottima posizione colpisce la traversa. Ma sarebbe stato ingiusto uscire sconfitti! La partita termina sul pareggio e il regolamento prevede i calci di rigore. Infallibili i friulani, due errori per i locali. Significa finale per il primo posto. L’avventura friulana inizia nel migliore dei modi.
28 settembre 2013– SASSARI
FINALE 1 / 2 POSTO
SASSARI – UDINE 2 – 2 (5 – 7 dopo i rigori)
SASSARI: non pervenuta
UDINE: Castellano Mario (1-VCap), Buttazzoni Marco (2), Minisini Alessandro (3), Andreutti Mauro (4), Pez Fausto (5-Cap), Spaccaterra Paolo (6), Pilosio Marco (7), Ziraldo Francesco (8), Visentin Fabrizio (9), Chivilò Lorenzo (10), Spaccaterra Renato (11), Nurra Santino (13), Furlani Maurizio (14), Vidoni Luigi (15), Zucchiatti Leonardo (16), De Bernardis Fabio (17), Bidoli Giampaolo (18), Rosafio Roberto (19), Bortolussi Jonny (20), Masutti Giampaolo (21), Patriarca Roberto (All), Cantoni Adriano (Dir), Valerio Roberto (Dir).
Marcatori UDINE: Chivilò Lorenzo al 3 del primo tempo e Spaccaterra Renato al 25 del primo tempo
La finalissima si gioca sullo stesso campo dove i friulani hanno vinto la semifinale. L’orario è “caldo”, 11:30, la giornata è splendida e il termometro segna 34 gradi! Nonostante l’umore sia molto allegro, c’è un po’ di tensione pre-partita. In fondo c’è in palio il titolo di Campioni Nazionali Over 45 e non è poco! La partita inizia subito bene per i friulani: spettacolare azione tutta di prima tra Visentin e Chivilò il quale lascia partire un tiro fortissimo e precisissimo in diagonale che trafigge il portiere e va a sbattere sul palo prima di terminare in rete. Siamo al terzo minuto. La squadra di Sassari, però, non è per niente sprovveduta e inizia a ribattere colpo su colpo. Al 6 bella e pericolosa punizione appena alta sulla traversa, un minuto dopo il super portiere friulano Castellano si supera deviando una conclusione a tu per tu con l’avversario, ma il suo intervento viene reso inutile in quanto l’arbitro fischia un fuorigioco a favore dei friulani. Le azioni di Sassari però continuano e tengono sotto pressione costantemente la difesa di Udine. Da segnalare anche un bel tiro dell’udinese Andreutti, a lato di poco. Al 17 altra occasione fallita per Sassari con un bel colpo di testa impreciso di pochissimo. Al 25, però, i fratelli Spaccaterra decidono che è ora di dare una svolta alla partita: Paolo si invola sulla sinistra, si libera di tutto ciò che incrocia la sua strada e mette una deliziosa palla al centro per Renato: ringraziamento e gol! 2 -0. Avversari tramortiti? No! Sono veramente una bella squadra e dopo un paio di minuti, su disattenzione della difesa friulana, riescono ad accorciare le distanze con il numero 10. Il primo tempo termina 2 – 1 per i friulani. Nel secondo tempo il ritmo cala un po’: fa molto caldo. Le occasioni però non mancano, sia per la squadra di Sassari che per quella di Udine. Ci provano Pilosio, Chivilò e Furlani, ma la palla non centra mai la porta. C’è lavoro anche per Castellano che al 9° sventa magistralmente un’azione avversaria. Al 12 ci poteva stare la svolta della partita. Furlani lancia millimetricamente Spaccaterra Renato che si invola solo contro il portiere. Questi, sul tiro di Renato, compie un miracolo e tiene a galla la propria squadra. All’ultimo secondo la beffa: un avversario entra in area di rigore friulana, viene affrontato dal capitano Pez e, improvvisamente cade, con una modalità che sembra un tuffo. Forse perché adiacente al campo di gioco c’è una piscina? Fatto sta che l’arbitro decreta il calcio di rigore. Tiro e gol. 3 minuti ancora per il recupero e poi fischio finale: 2 – 2. Si va ai rigori, come da regolamento. E qui, come in semifinale, i friulani sono perfetti: Furlani, Ziraldo, Pez, Chivilò e Andreutti dal dischetto e Castellano in porta sono perfetti! Vittoria e titolo in tasca. Campioni Nazionali! Titolo super meritato per una formazione che ha giocato assieme solo una volta prima di queste finali e che l’abile allenatore Patriarca Roberto ha saputo modellare alla perfezione. Ma si sa, quando i piedi sono buoni e, soprattutto, quando il gruppo sta bene assieme, salta fuori il meglio che c’è. E così è stato.
UDINE SI LAUREA CAMPIONE NELLA CATEGORIA OVER 45
CAMPIONATI NAZIONALI CSEN 2013 (CERVIA)
LE ROSE DELLE FRIULANE
Ziracco: Tavano, Carnieletto, Giaiotti, Notarnicola, Milocco, Vicario, Bertolano, Bertino, Domini, Ermacora, Rizzo, Franzil, Cecotti, Fuenzalida, Pontarini, Bodigoi, Codero.
Ibligine: Venturelli, Iaconissi, Brovedani, Cignacco, Cocconi, Conati, Damiani, Durigon, Giazzon, Martarello, Mazzolini, Palman, Paoli, Pascolo, Santellani, Valent, Vidotti.Mister sig. Franco Romano
Atti Impuri: Di Lenarda, F.Cominotto, O.Cominotto, Pagnucco, Sandron, Fabris, Glorialanza,Trevisan, Capozzolo, G.Rinaldi, R.Ruggero. Mister sig.Osvaldo Zoratto.
Libertas Felettis: Pisenzotto, Dissegna, Orso, Vida, Ciotti, Dilena, F.Burlon, Bergagna, Sandrigo, Colladel, Pali.

Tronco’s: Codutti, Rosso, Peressoni, Macuglia, Tonino, Gentili, Batesta, De Marchi, Lentini
CALCIO A 11 MASCHILE:
Ziracco (Udine) – Ibligine Invillino (Udine): 0 – 1 (rete di Mazzolini)
Ziracco (Udine) – Blue’s Cafè (Roma): 2 – 2 (Cecotti e Rizzo)
Ibligine Invillino (Udine) – GS Olimpia G.Nudo (CS): 1 – 2 (Durigon)
Cartia Plant (RG) – Ibligine Invillino (Udine): 3 – 0
Ziracco (Udine) – Cartia Plant (RG): 0 – 1
Ibligine Invillino (Udine) – Blue’s Cafè (Roma): 0 – 0
Olimpia G.Nudo (Cosenza) – Ziracco Udine: 0 – 1 (Alessandro Domini)
SEMIFINALE
Cartia Plant (RG) – Ibligine Invillino (Udine): 2 – 1 (Vidotti)
CALCIO A 7 MASCHILE
Atti Impuri (Udine) – Baraonda Casinò (Cosenza): 1 – 1 (Ruggero Rinaldi)
Atti Impuri Sedegliano (Udine) – ASD Dragon (Bn): 1 – 6 (Trevisan)
Bernaschina (Va) – Atti Impuri Sedegliano (Udine): 11 – 2 (R.Rinaldi, R.Rinaldi)
CALCIO A 5 MASCHILE GIRONE A
Tronco’s (Udine) – Somipress (AN): 1 – 2 (Batesta)
Tronco’s (Udine) – Free Time (BN): 1 – 1 (Gentili)
Tronco’s (Udine) – GSA Castel Fidardo (AN): 2 – 1 (Gentili), De Marchi)
Istitute Agricole (AO) – Troncos (Udine): 5 – 1 (Gentili)
CALCIO A 5 MASCHILE GIRONE B
Black in Black (Fi) – Libertas Felettis (Udine): 5 – 1 (Ciotti)
Libertas Felettis (Udine) – CB Costruzioni (AO): 2 – 3 (F.Burlon, Dilena)
All Blacks (Va) – Libertas Felettis (Udine): 4 – 0
Libertas Felettis (Udine) – La Vecchia Brace (NO): 0 – 0
Raccolgono poco le rappresentanti friulane che mandano sul podio solo la compagine di calcio a 11, L’ibligine, uscita di scena in semifinale.