La formula prevede che in caso di arrivo a pari punti sia la Coppa Amatori a decidere chi debba andare in finale. Lo sanno Drag Store e Sacile, vicine in CA, con i primi costretti a vincere senza macchie disciplinari e i secondi che possono giocare puntando a due risultati su tre ma obbligati a non prendere sanzioni. La partita si gioca quindi su due fronti, quello puramente tecnico e quello disciplinare.
Parte forte il Drag Store che al 5° trova il vantaggio su un rigore. Nell’azione viene ammonito Dorjan Gjoklaj, situazione che cambia la fisionomia del girone con il Drag Store che, in questo momento, sarebbe qualificato. Il Sacile non fa più calcoli e comincia a giocare. La gara è equilibrata, si gioca su entrambe i fronti con il Sacile che riesce a trovare, con un tocco sotto porta, il pareggio con Mantellato. L’attaccante si ripete poco minuti più tardi, ma l’estremo difensore gli nega il vantaggio. Il Sacile continua a premere e al 15° perviene al vantaggio grazie a una splendida azione personale di Stafa, capace di dribblare un paio di avversari e depositare in rete con un perfetto diagonale.
Il Drag Store non ci sta e prova a rimettere in piedi la partita riuscendo, con orgoglio e bravura, a trovare il pareggio durante il lungo recupero concesso dal sig. Radivo. Grande soddisfazione del Sacile che centra la qualificazione per il triangolare finale. Per la cronaca le reti locali portano la firma di Pascoletti e Griffo.
Contributo fornito da ASD Sacile