L’11 ottobre 2017 il Consiglio direttivo della LCFC ha deliberato di eliminare ogni premiazione, eccetto quelle relative ai campionati, e prevedere due riconoscimenti: il Gran premio LCFC e il Trofeo fair play.
Abbiamo pensato di limitare i premi per richiamare la vostra attenzione su quei comportamenti che esprimo maggiormente i valori a cui il calcio amatoriale si richiama.
Gran premio LCFC
Nella società del benessere si tende a dare per scontate molte cose, comprese quelle che si usano quotidianamente, e comportamenti, come gesti di civiltà o di solidarietà. Questo atteggiamento non ci consente di apprezzare quello che sta intorno a noi e di dare il giusto risalto a quello di cui godiamo.
Con questo premio vogliamo esaltare ciò che non appare, ma che è importante per noi e per il nostro mondo, in particolare se va a beneficio della collettività.
Sarà il premio più importante per la LCFC, dato che ci permetterà di evidenziare esempi di valore.
Il premio sarà particolare perché darà la possibilità al premiato di individuare, nel rispetto del principio di solidarietà, il destinatario della somma che la LCFC mette a disposizione annualmente per fini di beneficenza. L’entità della somma sarà indicata dal Consiglio direttivo in occasione della Assemblea. In tale sede il premiato sceglierà il beneficiario o i beneficiari nell’ambito di ONLUS che si distinguano nel territorio regionale nel campo della solidarietà sociale. La somma verrà versata direttamente dalla LCFC che sarà tenuta a indicare la persona che ha fatto la segnalazione, precisando le motivazioni
Trofeo fair play
Lo scopo del premio è quello di portare nel mondo del calcio i valori dello sport.
Detto così pare un paradosso, ma non lo è: purtroppo ogni giorno il calcio, soprattutto quello professionistico, propone esempi che nulla hanno a che vedere con i principi della lealtà sportiva, i media creano tensioni tramite moviole e polemiche, le curve degli stadi esprimono con violenza il disprezzo dell’avversario, i giocatori non trovano alcun imbarazzo a irridere gli avversari, i dirigenti preferiscono attribuire agli arbitri le responsabilità dei loro errori.
Il rischio che tali comportamenti entrino a far parte del nostro mondo è costante e ci preoccupa.
Con questo premio vogliamo sottolineare la diversità dello sport amatoriale, ma anche promuovere il gioco leale e senza esasperazione, caratterizzato dal rispetto dell’avversario, dalla capacità di ammettere i propri errori e accettare quegli degli altri.
Sarà premiato chi durante l’anno avrà tenuto un comportamento particolarmente improntato a questi riferimenti.
Il premio consisterà in un capo d’abbigliamento sportivo di pregio.
Come segnalare i comportamenti meritevoli per entrambi i premi.
I gesti di rilevo per entrambi i riconoscimenti potranno essere segnalati inviando una email a [email protected].
Tali gesti verranno quindi sottoposti al Consiglio direttivo ai fini dell’aggiudicazione del Gran premio LCFC e del Trofeo fair play.
Il premio e il trofeo verranno assegnati in occasione dell’assemblea di fine stagione.