Non c’è storia nel derby di ritorno (divisione Bronzo – girone B) dove il Villa Primavera travolge il 3Stelle con un sonoro 5-0, manita che esalta la squadra di mister Serafini padrona assoluta del match.
Pronti via sono però i gialloblu ospiti di mister Montanini ad impensierire la porta biancoverde, con Zuliani che non riesce dare potenza al tiro rendendo facile la parata di Della Longa.
Piano piano i padroni di casa prendono sempre più campo e passano in vantaggio con Micelli, che ruba palla, s’invola verso la porta gialloblu e, con un bel sinistro rasoterra, sigla l’1-0.
Il 3Stelle risponde con un piazzato di Monte, tiro fortissimo che sorvola di poco la traversa. Il Villa Primavera oggi gioca un calcio concreto e ordinato a centrocampo, con Serafini, Pellicciotti, Visone e Micelli, bravi ad orchestrare la manovra e pronti a imbastire azioni pericolose. Come al 35′ quando sale in cattedra Micelli, abile ad addomesticare un traversone di Visone, liberarsi dell’avversario e a “sparare” un sinistro imprendibile che finisce sotto l’incrocio (2-0).
Nella ripresa c’è solo il Villa Primavera in campo. I locali arrivano prima sempre su tutti i palloni creando buone opportunità. Il terzo gol arriva dopo un azione iniziata da Davide Turra che, conquistata palla a centrocampo, scambia con Petitto, pronto a liberare con un bel filtrante libera ancora Micelli, che oggi non perdona e fa 3-0
La partita ormai senza storia con il 3Stelle che commette qualche fallo di frustrazione di troppo. Questo però non intimorisce i locali che nel finale allungano: al 37° arriva il 4° gol: calcio d’angolo battuto da Micelli, testa di D’Osualdo che chiama Damiani a una gran parata, ma sulla respinta c’è Pellicciotti che suggella il 4-0.
Passano ancora 3 minuti e sempre Micelli, incontenibile sulla destra, cerca di servire Iurich solo in area, ma Damiani esce e neutralizza. Ma c’è tempo ancora per il quinto gol, realizzato al 41′ da Ermacora, che finalizza dopo una bella azione corale. Una vittoria di squadra che ha dimostrato come la formazione di mister Serafini stia crescendo sotto molti aspetti.
In allegato, foto Francesco Micelli.
Contributo di Marco Nistri (Villa Primavera)