Sabato e’ andato in scena l’attesissimo derby tra la Contea ed il Lumignacco (gir b), squadre amiche che condividono lo stesso campo, ma che hanno tutta l’intenzione di aggiudicarsi l’intera posta in palio.
La partita è da subito combattuta, più agonistica e nervosa che bella. Le due squadre si rispettano e la voglia di non perdere limita il gioco di entrambe. Non ci sono grandi occasioni nel primo tempo, la Contea prova a manovrare un po’ di più ma arrivano solo tiri fuori bersaglio, mentre il Lumignacco è pericoloso con ripartenze e profondità, ma il portiere di casa Gippo è sempre attento ad uscire fuori area e a interrompere sul nascere qualche bella iniziativa in verticale degli ospiti.
Finisce quindi 0 a 0 un primo atto giocato su un buon ritmo ma senza grandi occasioni. Nella ripresa la Contea prova a spingere un po’ di più, ma le occasioni non arrivano. E’ invece a metà frazione che gli ospiti avrebbero l’occasione per andare in vantaggio, ma il bel colpo di testa viene neutralizzato dall’ottimo Gippo, che salva il risultato con una gran parata. La partita sembra destinata allo 0 a 0, ma a 15 minuti dalla fine la traiettoria su corner di Tagliapietra Sunil beffa il portiere ospite e porta in vantaggio la Contea. La formazione ospite subisce il colpo e vista la rosa ridotta e gli infortuni in partita non ha le forze per reagire, anzi l’occasione per il raddoppio è sui piedi dello scatenato Tagliapietra Sunil bravo a partire palla al piede da centrocampo, ma con il portiere ospite che compie in uscita una gran parata. Si chiude 1 a 0 un classico derby in cui tensione, importanza del risultato e la voglia di non perdere hanno il sopravvento rispetto al bel gioco. Risultato che premia la Contea, fortunata a portare a casa tutta la posta in palio e che le permette di rimanere in corsa per la promozione, sfortunato il Lumignacco che avrebbe meritato il pareggio.
Nel post partita bellissimo il terzo tempo con entrambe se squadre che festeggiano al chioso la bella giornata di sport
Contributo fornito da Paolo Gregorat (Contea Cussignacco)