Ultima giornata di campionato prima della pausa per le feste di Natale, ed è già tempo di fare i primi bilanci. Pertegada c5 e Palmanova C5 fanno la voce grossa rispettivamente contro Colugna (13-1) e Grado C5 (9-1) e si prendono la momentanea vetta della classifica a quota 16 insieme al Pagnacco, che fa suo in maniera netta e decisa il big match di giornata contro la sorpresa Banana Five (3-7), ed in attesa del recupero che vedrà protagonista gli Sbregabalon F.T. al momento fermi a quota 15 dopo il successo interno contro l’Aquileia C5 (5-4).
Ma dopo questa carrellata di risultati delle prime della classe, vogliamo soffermarci su quelle squadre che ancora non hanno ingranato e stanno faticando parecchio in questa prima parte di stagione.
Su tutte Grado C5 e Colugna, che aldilà delle sconfitte pesanti maturate nell’ultimo turno sono ferme
rispettivamente a quota 0 e 1 punto. Se i lagunari sono squadra giovane (neo iscritta ai campionati LCFC,
ricordiamolo) e che forse paga dazio all’esperienza, il Colugna è invece una frequentatrice di lungo corso
del campionato amatori ed annovera fra le sue fila giocatori di grande esperienza come Abramo, Vaccaro e Di Gaspero (storico capitano anche dei Cicciolotti) : tuttavia entrambe chiuderanno il 2024 senza aver trovato la soddisfazione della prima vittoria stagionale, e nel 2025 dovranno sicuramente porre rimedio alla loro sterilità offensiva, che le vede ferme rispettivamente a 18 (Grado) e 16 (Colugna) reti realizzate in 9 partite finora disputate.
Nelle altre partite disputate indubbiamente di rilievo ai fini della classifica la vittoria del Varmo C5 contro il Latisana Futsal (5-3), che continua invece la sua stagione altalenante contraddistinta o da grandi goleade o da sconfitte inattese. 8 punti in 9 partite non possono essere un bottino soddisfacente per capitan Zanello e compagni mentre i ragazzi di Varmo ne approfittano e salgono a quota 14, guadagnando quindi punti sulla diretta concorrente Highlander Torriana, che cade malamente (4-1) in casa della Danieli Sporting Club in quella che è stata una finale classica degli ultimi anni del campionato amatori.
In casa gradiscana sicuramente hanno pesato le assenze di due senatori come Ferman e Cussigh, mentre la rosa lunga della Danieli ed il rientro di bomber Loletti hanno permesso a Burlon e compagni di portarsi a casa l’intera posta in palio. Successi importanti anche per Jolly Lauzacco e Tartarasaray che si impongono rispettivamente su Duronons (3-2) e Pol.Codroipo (2-1).
I ragazzi del presidente Tartara seppur di misura trovano la loro seconda vittoria consecutiva e grazie alla vena realizzativa di bomber Bastiani (doppietta per lui) salgono a quota 9, mentre il Jolly riesce
nell’impresa di frenare la corsa dei Duronons che venivano da un filotto di 3 vittorie consecutive. Per Di
Lenardo e compagni una bella soddisfazione e la possibilità di salire a metà classifica.
Sorridono e si fanno un bel regalo di Natale i Troncos 2.0 , 10-6 il risultato finale della sfida del Tomadini contro l’ABS Sporting Club con Jacopo Papi assoluto protagonista della sfida con ben cinque marcature. Con Talmassons C5 – Redskins C5 rinviata al 2025 chiudono la giornata GBN Futsal – River Platano (4-4 per un pareggio che non serve a nessuna delle due compagini per muovere la classifica in maniera significativa) e Lignano Futsal – Cantera Talmassons, 9-1 per i padroni di casa che si confermano squadra prolifica (già 52 reti in 9 partite) e si mantengono in scia alle prime della classe.
Buon Natale a tutti!
ED. CA